• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’ASP per l’emergenza sbarchi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
L’ASP per l’emergenza sbarchi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto a Modica un importante vertice sul “Piano sanitario di sicurezza per emergenza sbarchi”.
Autorevoli presenze quelle del dott. Francesco Buongiorno Delegato Immigrazione dell’Assessorato regionale della Salute, di S.E. il Prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè, i vertici delle Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Capitaneria di Porto, i Sindaci di Pozzallo, Scicli, Ispica, l’assessore Dimartino per il Comune di Ragusa, l’on.le Orazio Ragusa.
Per l’Azienda sanitaria, oltre al dott. Vito Amato, Commissario Straordinario dell’ASP, presente anche il direttore sanitario del P.O. di Modica dott. Piero Bonomo e il referente aziendale per l’emergenza dott. Carmelo Scarso.
Il sindaco ha posto sul tavolo la problematica dell’emergenza dei migranti che tocca tutta la nostra provincia chiedendo uno sforzo in più, da parte delle autorità sanitaria sui rischi di eventuali contagi per rassicurare la comunità locale.
Il Prefetto ha lanciato un appello alle istituzioni presenti per affrontare questa emergenza in sinergia evitando di creare allarmismi nella gente.
E’ emersa chiaramente, da parte del dott. Bongiorno l’impegno e la volontà di rappresentare la situazione della provincia di Ragusa, all’assessore Borsellino, situazione che, peraltro, in termini di gestione del fenomeno dei migranti, è portata come modello nelle altre realtà. Si auspica che si possa potenziare e rafforzare con risorse umane aggiuntive l’ospedale di Modica e si possa dotare di altre apparecchiature sanitarie il Centro di Prima Accoglienza di Pozzallo.
Il dott. Bongiorno si è soffermato sull’operazione Mare nostrum grazie alla quale si svolgono azioni di controllo sanitario così intensi che permettono di incrementare il livello sicurezza delle vite umane ed il controllo dei flussi migratori.
Proficua la collaborazione tra la Regione, il Ministro della Salute, Medici senza Frontiere, la Croce Rossa e gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera – USMAF, strutture , quest’ultime, direttamente dipendenti dal Ministero della Salute, dislocate omogeneamente sul territorio nazionale e che hanno lo scopo di costituire innanzitutto, sul campo, un filtro protettivo contro il rischio di importazione di malattie. Attraverso il personale tecnico che vi opera, sono la prima struttura chiamata ad effettuare vigilanza igienico-sanitaria rappresentando un valido supporto di prevenzione alle malattie infettive.
Il dott. Vito Amato da questo incontro ha avuto la conferma che le rassicurazioni che aveva già avuto modo di esternare, in questi ultimi giorni, erano ben riposte.
“L’Azienda continuerà, come ha sempre fatto a garantire tutte le prestazioni sanitarie necessarie, anche perché c’è ampia sinergia tra la Protezione Civile, le associazioni di volontariato e le istituzioni tutte nel coordinamento dei soccorsi durante le operazioni di approdo degli immigrati e l’arrivo nelle strutture di accoglienza.”
Ha aggiunto, altresì, riprendendo le parole del dott. Buongiorno, che: “L’ASP ha già iniziato un percorso formativo per tutto gli operatori delle forze dell’ordine, ma anche per operatori sanitari, che a vario titolo si rapportano con la realtà degli sbarchi, per permettere di acquisire informazioni di base sui comportamenti da adottare e su come gestire l’eventuale presenza di casi di patologie contagiose.
Il primo incontro si è già tenuto ed il prossimo è previsto per il 19 maggio, sempre presso la sede del SIMT (CENTRO TRASFUSIONALE). Il responsabile del corso è il dott. Nunzio Storaci, capo dipartimento di medicina e direttore dell’U.O.C. di Medicina dell’ospedale “Civile” di Ragusa.”

Tags: aspRagusasbarchi

Redazione

Next Post
Comiso: iniziano oggi le celebrazioni in onore di Maria SS Addolorata

Comiso: iniziano oggi le celebrazioni in onore di Maria SS Addolorata

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica