• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comiso, Festa dell’Addolorata: sabato il rito della “Svelata”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Comiso, Festa dell’Addolorata: sabato il rito della “Svelata”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La città di Comiso è pronta per tornare a vivere il momento più suggestivo dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata. Sabato 17 maggio, infatti, sarà riproposta l’emozione della Svelata. Dopo un anno, il simulacro settecentesco della Vergine, gelosamente custodito nella nicchia dell’altare laterale a Lei dedicato, riapparirà agli occhi dei numerosissimi fedeli che, per l’occasione, gremiranno la chiesa. Per lo speciale rito, l’altare maggiore in cui viene disposto il simulacro, si adorna di una splendida veste, quasi a volere imitare il Trono celeste in cui la Vergine dimora.

La genialità, la fantasia e la dedizione dei giovani della Chiesa madre, nel disporre drappi, veli ed elementi architettonici appositamente creati, e le migliaia di rose (oltre tremila negli addobbi degli ultimi anni) e ceri, fanno dell’altare maggiore l’elemento di distinguo e di sorpresa di questo significativo momento. Il ritiro della preziosa tenda in filet, appositamente realizzata nel 1928, tra il lancio di petali di rose lungo la navata centrale e la commozione di tutti i fedeli presenti, segnerà l’inizio gioioso di questo particolare momento. Subito dopo sarà cantato l’inno composto da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti nel 1910. Uno stuolo di voci bianche (oltre 160 nell’ultima edizione dei solenni festeggiamenti) darà voce all’accorato Salve alla Madre di tutti i fedeli presenti. Sarà, insomma, un altro momento di vibrante emozione. Questi, nel dettaglio, gli appuntamenti del fine settimana.

Si comincia domani, venerdì 16 maggio, a partire dalle 18, con lo sparo di salve a cannone e il festoso scampanio oltre alla recita del Santo Rosario e la coroncina del mese di maggio. Alle 19 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso mentre a seguire è prevista la tradizionale “Via Matris”: il corpo bandistico accompagnerà il canto del Settenario che percorrerà le seguenti vie: Mons. Rimmaudo, piazza Fonte Diana, San Biagio, viale della Resistenza, Generale Amato, corso Umberto I, piazza Fonte Diana. Al rientro in Chiesa, la corale parrocchiale eseguirà il canto dello “Stabat Mater”. Sabato, invece, alle 17 i corpi bandistici e le percussioni dei “Tamburi di Buccheri” allieteranno le vie principali della città. Alle 19 il raduno dei fedeli nella chiesa di San Biagio. Da qui il corteo festoso muoverà con la reliquia della Vergine Addolorata. Il prezioso manto, la raggiera, le stelle e la spada che ornano il simulacro della Madre Addolorata caratterizzeranno la processione verso la Chiesa madre percorrendo le seguenti vie: viale della Resistenza, Generale Amato, corso Umberto I, Di Vita, piazza Fonte Diana, Mons. Rimmaudo. Alle 19,30 il rito della Svelata e al termine la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete parroco don Antonio Baionetta e animata dalla corale parrocchiale.

Tags: AddolorataComiso

Redazione

Next Post
Incendio a Calaforno, decine di ettari di bosco in fumo

Incendio a Calaforno, decine di ettari di bosco in fumo

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica