• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Protesta allo sportello Qui Enel di Chiaramonte, i cittadini: “Manca la corrente dal 6 maggio”.

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Protesta allo sportello Qui Enel di Chiaramonte, i cittadini: “Manca la corrente dal 6 maggio”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una delegazione di cittadini chiaramontani residenti in Contrada Mortilla e zone limitrofe, ha protestato stamani allo sportello “Qui Enel” che si trova all’interno del Municipio. La corrente elettrica, infatti, manca in questa zona dal 6 maggio, provocando gravissimi disagi sia alle tre famiglie residenti che alle 20 aziende agricole che al momento sono praticamente bloccate. La causa? I furti di rame, ormai vera e propria piaga del territorio che provoca immensi disagi ai cittadini e alle aziende. La protesta, assolutamente pacifica e sacrosanta, è iniziata intorno a mezzogiorno: circa 10 persone hanno occupato, simbolicamente, lo sportello informativo. Giuseppe Vicino, uno dei cittadini presenti alla protesta, spiega: “Chi pagherà i danni della mia azienda? Dall’Enel non abbiamo avuto nessuna risposta”. Giorgio Di Quattro, altro cittadino presente alla protesta, si definisce “un agricoltore infuriato” e spiega: “Non sappiamo più a chi rivolgerci. Abbiamo fatto le segnalazioni all’Enel ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Cosa dobbiamo fare?”. Poco dopo, è arrivato anche il sindaco Vito Fornaro, l’assessore Alessandro Cascone e il comandante dei Carabinieri della stazione di Chiaramonte, Alberto Bruno. Il sindaco aveva già raccolto la prima istanza di questi cittadini il giorno in cui l’energia è venuta a mancare, ovvero il 6 maggio e aveva segnalato tempestivamente il problema al Prefetto di Ragusa. Secondo quanto si è potuto apprendere, il cavo rubato sarebbe lungo circa 80 metri, praticamente due campate di palo. Il comandante Alberto Bruno, specifica: “E’ stato attivata una task force a livello nazionale che sta studiando la problematica dei furti di rame. Il problema, infatti, è capire dove il rame rubato viene venduto e quindi individuare la filiera”. Lo sportello di Chiaramonte, è soltanto informativo. Il punto Enel più vicino, invece, si trova a Ragusa. Il problema principale sottolineato dai manifestanti, infatti, è il totale silenzio da parte dei vertici dell’Enel e, per questo, si chiedono risposte in tempi rapidi. Il sindaco e i manifestanti hanno, infine, raggiunto un accordo: è stata inviata una richiesta al Prefetto di Ragusa per sollecitare un incontro nel più breve tempo possibile fra il sindaco, i residenti e i vertici dell’Enel.

Tags: ChiaramonteprotestaQui Enel

Redazione

Next Post
Si allontana per un bisogno fisiologico e il capo squadra gli frattura una mano: denunciati due colleghi di lavoro

Si allontana per un bisogno fisiologico e il capo squadra gli frattura una mano: denunciati due colleghi di lavoro

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica