• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Spiagge e Fondali Puliti con Legambiente

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Spiagge e Fondali Puliti con Legambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno, in provincia di Ragusa, due giorni di iniziative: il 23maggio a Donnalucata, il 25 a S. Maria del Focallo e Riserva Foce Iriminio.
Non solo pulizia. Acquista un significato particolare in provincia di Ragusa la campagna di Legambiente Spiagge e Fondali Puliti. Quest’anno infatti l’iniziativa si inserisce nel contesto di un percorso che i circoli del Sud est stanno sviluppando per modificare una serie di progetti che, col pretesto della lotta all’erosione, rischiano di alterare per sempre le spiagge iblee con pennelli, barriere frangiflutti ed altro, in spregio, tra l’altro, del Piano paesaggistico.
Si inizia venerdì 23 maggio. Il Circolo Legambiente Il Carrubo di Ragusa, in collaborazione con l’Istituto E. Vittorini di Donnalucata che parteciperà con 2 classi di terza e 2 classi di quinta della scuola primaria, attenzionerà la spiaggia di Micenci.
Una spiaggia che presenta tutta una serie di criticità: dalle case costruite sul sistema dunale alla sciagurata serie di frangiflutti che, oltre a snaturarla, hanno ‘intrappolato’ i sedimenti provocando erosione ad Arizza-Spinasanta fino allo sciagurato intervento sulla sorgente che ha di fatto ‘impantanato’ un ampio tratto di spiaggia e che richiederà ulteriori interventi (e quindi denaro pubblico) per avere una (ipotetica) soluzione. L’appuntamento è alla spiaggia di Micenci alle ore 9.30.
Si continua domenica 25 Maggio in territorio di Ispica. Il Circolo Sikelion ha previsto un evento denominato ‘’ULTIMA SPIAGGIA”: escursione per la salvaguardia dell’ambiente costiero. Alle ore 9.00 soci e simpatizzanti del Circolo si ritroveranno presso la spiaggia di Santa Maria del Focallo (piazzale davanti al “Soda”) e da lì cominceranno un percorso escursionistico/didattico che permetterà di: conoscere la flora presente lungo la costa e nella località “Maccone Bianco”, le caratteristiche peculiari del sistema dunale, le problematiche legate all’erosione costiera e tanto altro ancora. Ovviamente durante la passeggiata verranno anche raccolti i rifiuti presenti. “L’ Associazione ha organizzato questo evento anche per sensibilizzare la comunità sulle problematiche relative alla fascia costiera (e non solo per la mera raccolta dei rifiuti ivi presenti), per spiegare i motivi che determinano la catastrofica situazione in atto sulla costa ispicese, le conseguenze degli interventi in programma e per illustrare le possibili soluzioni al problema.” ha dichiarato Natalia Carpanzano, presidente del Circolo Sikelion.
Sempre domenica 25 maggio un’iniziativa di pulizia in una delle perle del territorio costiero ibleo: la Riserva Naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio. Un tratto di costa ancora naturale strappato alla speculazione edilizia con anni di battaglie ambientaliste. L’appuntamento è alle 9 presso il parcheggio del casale all’ingresso della riserva. Oltre alla pulizia della spiaggia, grazie alla collaborazione del Centro subacqueo ibleo Blu diving di Ragusa/UISP verrà effettuata anche la pulizia dei fondali antistanti la foce (Sito di Importanza Comunitaria). Nel contesto dell’iniziativa, a cui hanno dato collaborazione il settore Riserve Naturali della Provincia ed il Comune di Ragusa, verrà illustrato ai partecipanti il mega progetto promosso dal Comune di Scicli che, prendendo spunto da ipotetici problemi di erosione, rischia di alterare profondamente l’area, ed in particolare i fondali, con ben 23 barriere sommerse ed altri ‘pesanti’ interventi. Un progetto su cui Legambiente ha fortissimi dubbi e su cui ha in programma di intervenire ufficialmente nelle prossime settimane.
“Scopo ultimo di queste iniziative” ha dichiarato il Presidente di Legambiente Ragusa Antonino Duchi” è quello di creare consapevolezza che le spiagge sono ecosistemi di pregio delicati e fragili. Da qui nasce l’impegno a promuovere un movimento di cittadinanza attiva per comprendere ed intervenire positivamente ed ecologicamente sui problemi presenti sul nostro territorio, affinchè il cittadino non sia un mero spettatore passivo di decisioni calate dall’alto.”

Tags: legambienteRagusa

Redazione

Next Post
Iniziative del Comune per ricordare la strage di Capaci

Iniziative del Comune per ricordare la strage di Capaci

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica