• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Accesso più agevole agli appalti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Accesso più agevole agli appalti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Ordine degli Architetti di Ragusa comunica che il presidente dell’Autorità di vigilanza sugli appalti Sergio Santoro ha confermato il no a requisiti di gara troppo restrittivi per i progettisti.
Rispondendo all’invito rivolto dal presidente della Commissione Lavori pubblici della Camera, Ermete Realacci, Santoro anticipa che il chiarimento sui criteri di accesso alla gare di progettazione arriverà con la determinazione sulle procedure di affidamento degli incarichi professionali cui l’Autorità sta lavorando da mesi. Il nodo da sciogliere riguarda la contraddizione tra il codice appalti (articolo 41, comma 2) che stabilisce di non richiedere senza motivo requisiti di fatturato capaci di limitare la concorrenza e l’articolo 263 del regolamento appalti (Dpr 207/2010) che al contrario impone alle stazioni appaltanti di restringere l’accesso alle gare ai professionisti capaci di esibire particolari requisiti di fatturato (compreso tra 2 e 4 volte l’importo del progetto) e organico.
Paletti che di fatto si tramutano in una barriera di ingresso al mercato pubblico per i giovani professionisti e gli studi meno strutturati. Per Santoro è la norma del codice ad avere la preminenza. Nella determinazione, scrive il presidente dell’Autorità ,«verrà messo in rilievo che le stazioni appaltanti dovranno applicare l’art. 41 comma 2 del codice, secondo cui sono illegittimi i criteri che fissano senza congrua motivazione limiti di accesso connessi al fatturato aziendale». Dunque, stop alla richiesta di requisiti di fatturato in modo automatico. L’interpretazione è che ogni richiesta di parametri specifici di questo tipo dovrà essere ben motivata e giustificata con la particolarità dell’incarico.
«Siamo consapevoli che non è la soluzione a tutti i problemi del settore – afferma il presidente dell’Ordine di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella, rifacendosi anche a quanto sostenuto da Rino La Mendola, vicepresidente del Consiglio nazionale degli architetti – ma è un primo passo importante e apprezziamo molto l’impegno del presidente Realacci e l’immediata risposta del presidente dell’Autorità di Vigilanza. Come abbiamo avuto modo di segnalare più volte, la norma del regolamento appalti contrasta nettamente con il codice ma anche con i principi comunitari che ispirano la nuova direttiva. Il punto che ci preme sottolineare è dunque che non si tratta tanto di modificare le norme del codice che da qui a breve andranno in pensione, ma di aprire il mercato della progettazione trasferendo questi principi nella riforma degli appalti che scaturirà dall’obbligo di recepire la nuova direttive europee».

Tags: architettiRagusa

Redazione

Next Post
ASP Ragusa: le eccellenze devono essere riconosciute

ASP Ragusa: le eccellenze devono essere riconosciute

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica