• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Arrestati altri tre presunti scafisti: il comandante tradito dal pianto di un bambino

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Arrestati altri tre presunti scafisti: il comandante tradito dal pianto di un bambino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arrestati altri tre scafisti: sono egiziani e responsabili dello sbarco di 435 migranti. Il comandante dell’equipaggio, è stato tradito dal pianto del bambino che aveva preso in braccio per fingersi siriano. Eseguiti i fermi di MOUHAMED ABOU SAADAM Ramadhan nato in Egitto nel 1988, EL SAYED Jalal nato in Egitto nel 1985 e SAYED MOUHAMED ALI Hameda nato in Egitto nel 1995, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Alle ore 12.03 del 23 maggio, la Nave Militare “COMANDANTE FOSCARI” della Marina Militare Italiana a seguito di una telefonata di soccorso da parte di un telefono satellitare ha avvistato un natante privo di bandiera e di sigla di identificazione. I migranti soccorsi sono 435, di cui 115 uomini, 56 donne e 264 minori di nazionalità siriana ed egiziana. I migranti, una volta a terra, sono stati suddivisi in gruppi: i siriani al centro di c.da Cifali a Ragusa e gli egiziani presso i locali del C.P.S.A. sito all’interno dell’area portuale al fine di sottoporli alle difficoltose e delicate fasi di identificazione da parte di personale del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Ragusa, del Servizio Polizia Scientifica della Direzione Centrale Anticrimine di Roma e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa. Gli scafisti hanno tentato in tutti modi di fingersi siriani , ma gli investigatori sono stati molto più abili anche grazie al pianto disperato di un bambino. Proprio il comandante del peschereccio, ovvero dell’equipaggio di scafisti, ha minacciato un giovane siriano, padre di un bambino di poco più di un anno, di dargli il figlio per potersi così mischiare tra loro. Il padre, intimorito, ha dato il figlio allo scafista ma il comandante non aveva fatto i conti con il neonato che ha iniziato a piangere in modo disperato attirando così l’attenzione dei Poliziotti. Uno degli Agenti, avvicinandosi al bambino, ha notato che non vi era somiglianza tra padre e figlio e quindi, considerato il pianto, grazie ad un interprete della Polizia Giudiziaria, è stato chiesto se il minore avesse bisogno di cure mediche. È stato in quel momento che lo scafista si è tradito con un semplice “no grazie”, dal quale l’interprete ha capito subito che, evidentemente, non era siriano. Immediata la reazione del padre che ha ripreso il figlio in braccio e ha spiegato l’accaduto consentendo così agli Agenti di catturare subito lo scafista e separarlo dagli altri portandolo a bordo di un’auto di servizio negli uffici di Polizia presso il C.P.S.A. Sino ad oggi, sono stati arrestati 44 scafisti dalla Polizia Giudiziaria.

EL SAYED Jalal 04.05.1985 3 MOUHAMED ABOU SAADAM Ramadhan 1.12.1988 3 SAYED MOUHAMED ALI Hameda 01.01.1995 3

Tags: arrestiimmigratiScafisti

Irene Savasta

Next Post
I bambini della scuola primaria di Roccazzo presentano il musical “Mary Poppins”

I bambini della scuola primaria di Roccazzo presentano il musical “Mary Poppins”

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica