• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La maggioranza cade sul numero legale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La maggioranza cade sul numero legale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Maggioranza del Movimento 5 Stelle incapace di mantenere il numero legale e di sostenere l’amministrazione: è quanto accaduto nella seduta del consiglio comunale di martedì 3 giugno.
Finale della seduta orchestrato dai consiglieri Maurizio Tumino, Peppe Lo Destro, Sonia Migliore e Gianluca Morando che, rimasti soli a rappresentare le opposizioni, sono riusciti a far cadere in fallo una maggioranza che, pur con la presenza del Presidente del Consiglio Iacono e del consigliere Ialacqua non riesce a svolgere il suo ruolo in maniera dignitosa. Non solo non si è potuto votare l’atto, ma dopo la canonica ora di interruzione, erano solo due i consiglieri del Movimento 5 Stelle presenti, Castro e Stevanato.
Si è assistito quindi ad uno spettacolo indecoroso con i pentastellati che hanno preferito far ritorno a casa, piuttosto che assolvere al loro mandato, rimandando al pomeriggio di mercoledì 4 giugno il prosieguo della seduta che si preannuncia, anche per i temi da trattare, altrettanto calda. Basti pensare che il punto all’odg, dopo aver esitato quello rimasto alla votazione, è quello riguardante i fondi della Legge su Ibla, a meno che i consiglieri non trovino qualche escamotage per sottrarsi al ruolo conferitogli dalla città.
Ma cosa c’era di tanto delicato nell’ultimo argomento esaminato ?
Si trattava della variante al PRG per la realizzazione di strutture alberghiere, secondo la manifestazione di interesse, a suo tempo, inoltrata ai sensi di una apposita delibera consiliare del 2012.
La contrapposizione per un atto preesistente, regolare, voluto dai rappresentanti della città, atteso dalle forze imprenditoriali e auspicato per lo sviluppo turistico del territorio che la nuova amministrazione, in nome di un risparmio del suolo, specie di quello agricolo, in assenza di adeguata preventiva programmazione, non si sente di portare avanti.
Un confronto tra due visioni diverse del turismo, dell’ambiente, delle politiche urbanistiche, delle infrastrutture turistiche che determina, comunque uno stallo nel processo di crescita e sviluppo della città.
Tutte legittime le posizioni, anche quella dell’amministrazione, secondo le opposizioni, ma a patto che si provveda ad annullare la delibera consiliare del 2012 e ci si preoccupi di restituire alle ditte interessate ai progetti le somme a suo tempo richieste come anticipazione.
Una posizione difficile quella dell’amministrazione, pur legittima e, sotto certi aspetti condivisibile sul piano ambientale che, però, richiede posizioni esplicite e atti consequenziali, anche sotto l’aspetto programmatico, per dare risposte secondo quanto proposto alla città anche nel programma elettorale.

P1030337

Tags: consumo del suolonumero legalestrutture alberghiere

Redazione

Next Post
Vacanze green. Un relax eco-friendly

Vacanze green. Un relax eco-friendly

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025
Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

25 Novembre 2025
Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Nomine Sac, le associazioni di categoria del Sud est esprimono disappunto

25 Novembre 2025
Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica