Adrenalina, desiderio di libertà, attrazione per la velocità e voglia di competizione, sono le caratteristiche della Emotion. Nata nel 2013, quando Traina e Bucaro, addetto alla distribuzione di materiali edili uno e architetto l’altro, realizzano il loro progetto con l’intenzione di stupire, divertire ma soprattutto emozionare. Accomunati dalla passione per i motori e l’imprenditoria, i due decidono di investire in un campo in piena evoluzione, quello dei simulatori di macchine da corsa. Le loro monoposto consentono di immedesimarsi completamente nel ruolo di pilota. Progettate per uso ludico ma realizzate con le caratteristiche dei simulatori professionali utilizzati dai piloti nei loro allenamenti, permetto di riprodurre tutte le emozioni di una vera corsa su circuito. Dalle vibrazioni percepite all’interno dell’abitacolo, che sono realmente sensibili come nelle monoposto F1, al rombo dei motori ogni elemento contribuisce a dare sensazioni realistiche. L’atmosfera è garantita non solo dalla realistica struttura a scocca monoposto F1, ma anche dai cinque percorsi a disposizione: il Mugello, la Pista di Monza, quella di Imola e i circuiti internazionali di Nürburgring in Germania e di Silverstone in Inghilterra. Tutto ciò grazie a tre schermi panoramici situati di fronte la postazione, che creano l’illusione di macinare davvero chilometri e chilometri di strada.
Un’immersione incredibilmente verosimile che regala una scarica di adrenalina a chi vuole provare l’ebbrezza di essere il nuovo Hamilton. Ma lo spirito innovativo dei due imprenditori non si limita a questo. I molteplici servizi forniti dalla Emotion comprendono anche un simulatore da rally, con un sedile in vero stile da competizione e la possibilità di testare la propria abilità su ben 20 percorsi. Spazio anche ai bambini. Per i piloti in erba dagli 8 ai 14 anni è stato progettato un impianto ad hoc che consente di scegliere fino a 20 percorsi differenti. Per chi invece preferisce l’emozione della classica pista da gioco con macchinine guidate da un telecomando con pulsante, perché non provarne una versione extra-large di ben 7,30 m x 3,50 m? Divertimento per piccoli e non, con sistema di cronometraggio incluso. Il dispositivo è dotato di quattro corsie per gare all’ultimo respiro. Infine per chi ama le piste da corsa e vuole sfidare gli altri a colpi di joystick, Emotion ha pensato alla Devils Road: una pista per macchinine telecomandate libera da rotaie per aumentare la suspense del circuito. Con i suoi servizi customizzati per i clienti e la gestione di eventi in tutto il mondo, la Emotion si è in breve tempo imposta sul mercato, ma nulla equivale alla soddisfazione di vedere il divertimento negli occhi dei clienti, come spiegano i due imprenditori. E anche se pensate di non avere dimestichezza con le macchine da corsa, provate ugualmente a vestire i panni di un pilota professionista per un giorno: sarà una sensazione elettrizzante che farete fatica a dimenticare.
http://www.setup-web.it/