• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’On. Nino Minardo annuncia la visita del Ministro Alfano a Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
L’On. Nino Minardo annuncia la visita del Ministro Alfano a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il 16 giugno sarà in provincia di Ragusa. Al centro della visita del Capo del Viminale il tema immigrazione e lo stato di emergenza a Pozzallo, presenzierà altresì all’inaugurazione del ristrutturato Palazzo Bruno ad Ispica.

Le continue ondate di migranti a Pozzallo, ultime in ordine di tempo questo fine settimana dove, purtroppo, si sono registrate altre morti, oggetto dell’interlocuzione che l’on. Nino Minardo ha avuto con il Ministro dell’Interno Angelino Alfano che ha dato conferma allo stesso parlamentare ibleo che sarà in provincia di Ragusa per trattare questa emergenza.

 “L’Italia non può pagare da sola il conto dell’instabilità in Libia e l’operazione Mare nostrum non può durare in eterno. Salvare vite in mare è importante ma non significa che lo dobbiamo fare sempre noi e per sempre noi”  queste le parole che Minardo ha rivolto ad Alfano.  Aggiunge inoltre “ Ho illustrato la grave situazione esistente e persistente a Pozzallo, che peraltro il Ministro conosce molto bene insieme alle molteplici difficoltà in termini di gestione dell’emergenza e per l’organizzazione dell’accoglienza. La Sicilia e quindi anche la città di Pozzallo, avvertono pesantemente l’indifferenza dell’UE che consapevolmente ha deciso di voltarci le spalle ritenendo che le coste siciliane sono i confini dell’Europa solo sull’atlante geografico. Di fronte ad un dramma umanitario di così grande portata che genera emergenze su emergenze questo atteggiamento è assolutamente inaccettabile. Anche l’ONU, finalmente, si è resa conto dell’inerzia dell’Europa, è di ieri infatti l’appello del portavoce ONU di non lasciare l’Italia da sola che rappresenta solo un punto di entrata dal Nord Africa al Medio Oriente per cui non può esserci una risposta nazionale ma serve una risposta internazionale.
Se questo è il prezzo che la Sicilia deve pagare non siamo per niente orgogliosi di essere cittadini europei, siamo orgogliosi di essere siciliani perché ogni giorno le nostre collettività, le istituzioni, le forze dell’ordine, i medici e i paramedici, i volontari dimostrano incessantemente l’innato spirito di accoglienza, solidarietà e partecipazione.
E’ tempo, ed è già tardi, che l’Europa inizi ad attuare azioni determinanti sia per tutelare i diritti umani e i diritti dei profughi ma anche per coordinare le richieste di asilo verso i Paesi europei, da farsi già nei Paesi di transito.
La visita del Ministro Alfano, rappresenta l’impegno e l’attività continua del Viminale al fine di trovare soluzioni razionali e valide all’assalto delle nostre coste e al conseguente sovraffollamento del centro di accoglienza, alle condizioni igienico-sanitarie e all’ordine pubblico”.

Il Ministro Alfano inoltre alle 11.30 di lunedì 16 giugno inaugurerà Palazzo Bruno ad Ispica, sede storica del Comune adesso ristrutturata.

Tags: Alfanoon. Nino MinardoRagusa

Redazione

Next Post
Zaara Federico vice Presidente del Consiglio Comunale

Zaara Federico vice Presidente del Consiglio Comunale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica