• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Muro contro muro per i nidi-famiglia

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Muro contro muro per i nidi-famiglia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Interminabile seduta del Consiglio Comunale dedicata, essenzialmente all’esame delle proposte di Regolamento per i Nidi Famiglia, servizio altrimenti conosciuto anche come Madri di Giorno.
Si è trattato di definire normative per il servizio espletato da mamme casalinghe che, attraverso l’adesione ad associazioni di settore, previa iscrizione ad apposito albo, possono accogliere nella propria residenza per fini educativi, formativi e ricreativi, bambini di età compresa fra tre mesi e tre anni. Si tratta di soluzioni alternative ai tradizionali nidi, pubblici e privati, che permettono di offrire assistenza qualificata alle esigenze logistiche ed economiche delle famiglie.
Il servizio si è sviluppato, in Italia, da pochi anni. In passato ci sono stati tentativi delle passate amministrazione per regolamentare il servizio, ma nulla è stato concretizzato: all’inizio della nuova sindacatura, i soggetti interessati hanno riproposto le istanze, agli amministratori e ai consiglieri. Dopo tentativi di arrivare all’obiettivo attraverso lavori in commissione, le opposizioni hanno presentato una proposta di iniziativa consiliare a cui, quasi subito, è stata opposta una proposta della Giunta, fondamentalmente simile. E’ iniziato, quindi, il braccio di ferro, il muro contro muro fra maggioranza e opposizioni per affermare l’iniziativa di appartenenza, una delle solite partite perse in partenza, dagli esiti scontati per la assoluta maggioranza numerica che permette ai consiglieri del Movimento 5 Stelle di imporre le proprie scelte, senza concessioni alcune.
Il solito copione che vede la maggioranza in attesa, sorniona, paziente nell’attendere la fine della rassegna di interventi delle minoranze, per passare al voto e accreditare le proprie scelte, bocciando ogni singola proposta delle opposizioni, che non viene nemmeno dibattuta. I consiglieri di minoranza, pur consapevoli dell’esito di ogni battaglia in aula, imperterriti recitano il proprio ruolo con arte, mostrando, ogni volta, la convinzione intima di riuscire a persuadere i colleghi delle bontà delle proposte.
Il dibattito, come sempre, è stato infarcito dagli spunti polemici che i consiglieri di minoranza non hanno mancato di sfoggiare, con ampie critiche all’operato dell’amministrazione per un atto che, alla fine, risulta assai simile e, in ogni caso, non di particolare rilevanza per i contenuti, considerando anche i tempi eccessivamente lunghi in cui lo stesso è stato prodotto.
Il nocciolo della questione è stato quello della capacità ricettiva di ogni singola struttura familiare, che le minoranze, in appoggio alle ‘’madri di giorno’’, volevano elevare, almeno, fino a 7/8 bambini per struttura, mentre la maggioranza propendeva per un numero limitato a tre o quattro bambini, livello di ricettività auspicato dagli asili-nido privati, poi definitivamente approvato per quattro bambini. In sostanza una piccola contrapposizione fra lobby con interessi diversi.
La seduta si è prolungata nella nottata per la presentazione di numerosi emendamenti all’atto predisposto dall’amministrazione, sui cui le minoranze hanno intessuto una lunga serie di interventi, pur nella consapevolezza della bocciatura finale degli stessi.
Inutile, come già lo era stato in Commissione, ogni tentativo di unificare le proposte per il netto rifiuto dell’assessore competente che si è opposto ad ogni possibilità di modifica o integrazione dell’atto.
La presentazione di 24 emendamenti ha dato l’occasione ai consiglieri di maggioranza di richiederne copia, per l’allestimento delle quali il Consiglio è stato sospeso, formalmente per 5 minuti. Praticamente la pausa si è trasformata in una pausa-pranzo che ha consentito, altresì, di sforare oltre la mezzanotte, con i conseguenti benefici previsti dal regolamento.
All’inizio della discussione c’era stato il tentativo, non formalizzato in tempo e, quindi, non riuscito anche per la ferma presa di posizione del presidente del Consiglio a difesa del Regolamento, per il prelievo del punto 3 dell’OdG, riguardante la proposta di Giunta, la cui approvazione avrebbe reso inutile la discussione della proposta di iniziativa consiliare.
L’atto è stato approvato con i voti del Movimento 5 Stelle, dei Movimenti Partecipiamo e Città e del PD.

Tags: madri di giornomaggioranza consiliarenidi famiglia

Redazione

Next Post
Comunicazioni in consiglio, rilievi a gogò

Comunicazioni in consiglio, rilievi a gogò

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica