Continua l’attenta opera dell’amministrazione per tutto quanto riguarda l’approvvigionamento idrico della città, dal sollevamento delle acque alla manutenzione e aggiornamento della rete idrica cittadina.
L’attività è, gradevolmente, affiancata da una esaustiva e puntuale informazione che dà conto degli interventi adottati e da adottare.
Per uno di questi interventi è stato personalmente il Sindaco, Federico Piccitto, a voler portare a conoscenza l’installazione di due nuove pompe all’interno dell’impianto di sollevamento “San Leonardo”, che serve, attualmente, un’ampia area della città compresa tra c.da Bruscè, Cisternazzi, Selvaggio e la zona di San Luigi.
Un intervento ormai improcrastinabile alla luce dell’aumento della densità abitativa della zona che ha fatto elevare il numero delle utenze servite dall’impianto in questione.
Come ha sottolineato anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo, il rinnovamento dell’impianto consente un immediato aumento dell’approvvigionamento idrico, nell’area interessata, di 30 litri al secondo, passando dagli attuali 180 a circa 210, e limitando così, in maniera decisa, i problemi collegati ad un’eventuale carenza idrica per gli utenti della zona, specie in vista della stagione estiva.
L’Assessore Corallo ha avviato, altresì, il programma per la eliminazione delle perdite più rilevanti nella rete idrica cittadina, interventi che sono stati pianificati e saranno operati in ben 11 diverse zone della città.
Nelle zone di via Virgilio, via Terranova (nel tratto tra via Solunto e via Margani Nicosia), Corso Vittorio Veneto (nel tratto tra via La Malfa e via Gagliardi) e Corso Mazzini, l’intervento riguarda la sostituzione delle reti idriche.
Nelle altre zone interventi programmati, in Corso Italia (10 interventi complessivamente previsti), via Turati (3 interventi), via G.B. Odierna, via S. Anna e via Garibaldi (5 interventi in ognuna delle zone), via Rapisardi e Corso Vittorio Veneto (2 interventi in ognuna delle zone).
Si interverrà, in queste, con opere di riparazione della rete esistente.
“Il fitto programma di interventi, per una spesa complessiva di circa 150.000 euro – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Corallo – dovrebbe essere completato entro due mesi dall’avvio dei lavori.
E’ un progetto importante che si inserisce nel più vasto programma di miglioramento della rete idrica esistente, peraltro già elaborato, che consentirà, appena completato, un miglioramento strutturale della rete idrica cittadina, riducendo sia il quotidiano spreco del prezioso liquido a causa di condutture non efficienti, sia le spese per l’energia elettrica necessaria a garantire un’ottimale distribuzione idrica in città”.