• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nidi in Famiglia, un regolamento controverso

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Nidi in Famiglia, un regolamento controverso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna sul dibattuto argomento dei Nidi in Famiglia il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, GianLuca Morando, a cui va dato il merito di essere stato il primo ad attirare l’attenzione sul servizio.
Già nello scorso mese di settembre, Morando aveva chiesto la convocazione della Commissione competente per approfondire gli aspetti della materia, anche a seguito di diverse istanze provenienti da genitori interessati alla questione.
Con i tempi lunghi della burocrazia amministrativa e dell’Assessorato competente, in particolare, dopo quasi un anno si arriva ad un regolamento sulla materia, che ha visto un ampio ed articolato dibattito, ma che non lascia del tutto convinti.
Per Morando il regolamento approvato, con la forza dei numeri, dalla maggioranza pentastellata, in adesione stretta alla proposta della Giunta, si presta ad un giudizio negativo, ‘’non essendo state tenute in minima considerazione quelle indicazioni nate durante le sedute delle commissioni’’
Non sarebbero state valutate opportunamente nemmeno quelle parti della proposta di iniziativa consiliare che, secondo una prassi ormai nota e consolidata, la maggioranza non ha nemmeno considerato, in quanto provenienti dalle opposizioni. Non ci sono stati interventi per motivare il dissenso sulle norme proposte, addirittura c’è stato il maldestro tentativo del consigliere del Movimento Città, questa volta giocatore della partita con la maglia della maggioranza, a sostegno cieco della giunta, di tentare il prelievo del punto all’OdG per mortificare del tutto, vanificandola, la proposta di iniziativa consiliare che, in ogni caso godeva anche di un incontestabile diritto di primogenitura, requisito questo che anche il dirigente responsabile ha tentato di disconoscere, su sollecitazione dell’amministrazione, come emerso, chiaramente, durante la discussione in Consiglio.
Non è servita a nulla la dimostrazione di assoluta imparzialità del Presidente del Coniglio che ha permesso il regolare esame della proposta delle minoranze che è stata puntualmente bocciata.
Il consigliere Morando si esprime negativamente soprattutto su quelle parti del regolamento, partorito dopo lunghi mesi di gestazione ma che, sostanzialmente, ripercorreva la proposta delle minoranze, che riguardano il numero dei bambini da poter accogliere nelle strutture e la conpresenza di assistenti qualificati: non si è voluto soddisfare meglio le esigenze della collettività senza andar a intaccare i parametri dettati dalla legge per i micro-nidi, abbassando addirittura il rapporto educatore/bambino che è stato portato 1 a 5, misura non prevista, per legge, da nessuna tipologia di nido.
In definitiva, per Morando, un regolamento non adeguato alle istanze delle parti interessate, che stronca, sul nascere, una realtà che poteva estendere, anche in qualità, la rete dei servizi educativi, senza intaccare gli interessi dei nidi privati, per la cui tutela, invece, c’è stata particolare attenzione.

Tags: Gianluca MorandoMovimento Civico IbleoNidi in famiglia

Redazione

Next Post
Massimiliano Fuksas a Ragusa

Massimiliano Fuksas a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica