• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo: arrestato presunto scafista. Avrebbe condotto in Italia 312 migranti

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Pozzallo: arrestato presunto scafista. Avrebbe condotto in Italia 312 migranti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia Giudiziaria ha eseguito il fermo di IBRAHIM MOUHAMED ALEEM Mouhamed, nato in Egitto nel 1985 in quanto responsabile del delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. E’ accusato di aver fatto entrare in Italia 289 clandestini.
I migranti originari prevalentemente dell’Eritrea, Bangladesh e Siria erano in compagnia di 99 minori. Alle ore 20.45 del 10 giugno, la Nave “Robert Maersk” battente bandiera danese, ha ricevuto una segnalazione dal MRCC di Malta in cui si diceva che un natante era in difficoltà. L’autorità maltese ha ordinato quindi alla nave Robert Maersk di recarsi in quel punto di mare. La nave danese ha agganciato l’unità oggetto di intervento: un barcone privo di bandiera con a bordo numerosi cittadini extracomunitari, di varie nazionalità, il cui numero complessivo era di 312. Gran parte dei 312 immigrati è stata collocata presso il C.P.S.A. di Pozzallo mentre altri presso analoga struttura di c.da Cifali, nel territorio del comune di Ragusa. I migranti hanno raccontato di violenze inaudite durante la permanenza nei centri di “reclutamento” in Libia per poter partire per il viaggio in Italia alcune delle quali terribili anche solo da ascoltare. Al termine delle indagini gli investigatori hanno appurato che in questo caso i migranti sono partiti tutti dalle coste libiche e che l’organizzazione composta da cittadini libici e dagli scafisti ha incassato più di 500.000 dollari. Lo scafista ha dichiarato: ““ho sparso la voce negli ambienti frequentati dai soggetti dediti al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e dopo pochi giorni mi hanno chiamato”. Una passeggera siriana, invece, ha dichiarato: ““Dal social network ho trovato la forza, in quanto altri connazionali mi spingevano a farlo per fuggire dalla guerra, lì ho letto le testimonianze di chi ce l’aveva fatta e mi sono decisa”. Le indagini condotte dagli investigatori durate quasi 22 ore continuative, hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto i responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, rei anche di essersi associati con i libici al momento ignoti. L’arrestato è stato condotto presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea anch’essa impegnata sul fronte immigrazione costantemente. Sino ad oggi, solo nel 2014 sono stati arrestati 56 scafisti dalla Polizia Giudiziaria a Pozzallo.

Tags: MigrantiPozzalloscafista

Irene Savasta

Next Post
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Cronaca ed Attualità

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

27 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scicli, 59enne ha un malore mentre fa la spesa al supermercato e muore

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

27 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica