• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”
Share on FacebookShare on Twitter

C’è stato un tempo in cui tutti gli atti della pubblica amministrazione erano sottoposti al controllo preventivo di una commissione esterna che valutava la legittimità degli atti assunti dall’organo di governo.
Poi venne la separazione tra atti di indirizzo ed atti di gestione, posti in essere dai Dirigenti.
Si disse che la responsabilità di questi era più che sufficiente, e l’uno, il detentore del potere di indirizzo ( Sindaco e Giunta) poteva sorvegliare l’altro, ( il dirigente assuntore dell’atto di gestione). E su tutti ci doveva essere il Consiglio, organo supremo detentore del potere di controllo, e principale attore delle strategie di pianificazione e programmazione finanziaria, e di sviluppo socio economico.
Pertanto il Consiglio comunale spogliato di qualunque potere di gestione, ed in parte anche dei poteri di indirizzo, assume nel disegno di riforma del sistema degli enti locali, il ruolo di controllo e di attore protagonista della programmazione sia in materia di sviluppo, che in materia di finanziaria.
Di fatto la Commissione di controllo venne abrogata ed il sistema finì per non avere alcun controllo, lasciando, ma solo in parte, il peso di una verifica della legittimità degli atti amministrativi assunti dalla Giunta e dal Sindaco, in capo al Segretario generale dell’ente, mentre nessun controllo specifico sugli atti di gestione assunti dal Dirigente venne consentito al sistema amministrativo degli enti locali.
Fin qui il quadro delle leggi che delimita spazi e poteri degli organi. Poi viene la realtà.
La realtà è fatta da un giovane Sindaco che capisce di elettronica, ma un poco meno di amministrazione, che ha smesso di fare il grillino e che ha sulle spalle una baracca da mandare avanti, con mille difficoltà sia perché non ha le persone giuste che possono supportare le sue politiche, sia perché non comprende bene il ruolo che deve avere l’opposizione, che poi sta a fondamento del sistema democratico, che egli sente come un pesante fardello che rallenta il suo agire.
Il consiglio comunale è diviso in due: la maggioranza grillina, che non ha capito quale è il ruolo del consiglio e pensa che ogni singolo consigliere comunale può fare da vice assessore, e dunque intende partecipare attivamente alla vita amministrativa ed agli atti d indirizzo. La minoranza invece esercita il potere di controllo, ma al minimo fruscio di vento si agita per gridare allo scandalo, e come tutti quelli che tanto gridano, il più delle volte finiscono con il non essere ascoltati più. Come sta succedendo all’assessorato regionale agli enti locali dove hanno smesso di dare seguito alle segnalazioni che promanano da Ragusa e dove occorre ripristinare l’agenda, snellendo l’elenco delle segnalazioni già effettuate.
Accade così da diversi mesi e sinceramente nulla fa presagire a qualcosa di buono.
Il Sindaco si è convinto che le urla dell’opposizione non servono a nulla, anzi danneggiano l’immagine di una città che stenta a rialzarsi dopo la crisi, ma non si sta rendendo conto che il tenore delle sue mancanze e dei suoi inadempimenti aumenta giorno dopo giorno. L’opposizione si sta invece lacerando perché non vede risultati alla sua attività di controllo e verifica degli atti amministravi, attendo una risposta da organi terzi, come la Regione, che in effetti non ha molta competenza diretta sulla vita amministrativa dell’Ente.
Le due parti non si incontrano e la situazione precipita.
Sia ben chiaro, non tutto quello che è inopportuno è illecito. Ma parecchie cose non funzionano. Non funzione neppure il braccio di ferro.
Occorre dunque fermare il gioco e ripristinare le regole della democrazia: il sindaco non può far finta di nulla e deve arrestare questo vortice di atti inopportuni, al limite della illegittimità, senza dovere attendere le azioni giudiziarie dei terzi detentori di diritti, ovvero degli stessi consiglieri lesi nella loro principale prerogativa caratterizzata dall’attività di controllo.
In tale contesto si inseriscono una pluralità di affari amministrativi poco chiari che hanno caratterizzato la vita amministrativa degli ultimi mesi al Comune di Ragusa, resi noti dall’opposizione, ed in particolare dai consiglieri Migliore, Tumino, Lodestro, molti attenti ed esperti nel legittimo esercizio delle loro prerogative, e che ho voluto appositamente sintetizzare come di seguito, inserendo tra i punti alcuni consigli che personalmente mi sento di dare a questa giovane amministrazione:
1) troppi appalti prorogati senza alcuna gara, con presunti vizi negli atti di proroga di alcuni di essi;
2) le gare devono essere fatte sempre con il sistema della gara pubblica rinunciando espressamente al sistema della trattativa privata con inviti a 5 fornitori. Il sistema della gara pubblica è preteso dalla riforma della p.a. che il Governo Renzi si appresta a varare, così come è preteso dal Governo regionale e da Crocetta, così come ancora risulta preteso dalla Corte dei Conti che nella relazione di apertura dell’anno giudiziario ha inteso stigmatizzare il comportamento di alcune amministrazioni di enti locali che fanno cattivo uso di questo strumento per affidare appalti di servizi molto importanti. Da Piccitto, di matrice grillina, ci aspettiamo non la legittimazione ad un sistema vecchio di fatto dai gare a trattativa privata, ma apertura a gare pubbliche con il massimo della trasparenza e della partecipazione. Siamo arrivati al punto che si conosce per tempo chi farà quello e l’altro servizio, chi vincerà quella gara o quell’altra. Per il centro destra era clientelismo, per la sinistra è diventato corruzione, ma per i grillini cos’è questa pratica di malaffare: tutela del bene pubblico, oppure equa alternanza tra classi sociali che vogliono impadronirsi di ogni segmento del potere?
3) una politica per il personale chiara ed improntata alla meritocrazia, nel rispetto delle gerarchie e delle leggi che regolano il buon andamento della pubblica amministrazione, senza pregiudicare la trasparenza e la parità di trattamento nella scelta di personale per assumere mansioni o responsabilità di servizi;
4) la scelta di criteri chiari e trasparenti per l’assunzione di personale dall’esterno, con particolare riferimento ai dirigenti, poiché non è possibile che per selezionare tre risorse umane sono state scelte tre distinte procedure, una diversa dall’altra;
5) utilizzo dell’art 110 dgls 267 del 2000, per soddisfare il fabbisogno di dirigenti, piuttosto che ingessare la struttura con assunzioni a tempo indeterminato che non risultano compatibili e coerenti con le strategie sul personale sia regionali che nazionali;
6) approvazione del regolamento per l’acquisto dei servizi in economia, e creazione di albi con professionisti e ditte disponibili per garantire non solo la celerità, ma anche imparzialità, criteri di rotazione automatici, trasparenza ed economicità.

Mi fermo a questo, ma so che non ho completato l’elenco che assai più lungo. Una sola considerazione vorrei fare: per molto meno amministrazioni di centro destra sono state messe sotto accusa ed accusate di corruzione ovvero di poca trasparenza. La licenza concessa al grillino Piccitto a mio modesto avviso sta per esaurirsi.
La democrazia è un sistema che questa colletività ha conquistato con il sangue, ribellandosi ai fascisti e combattendo fianco a fianco con i liberatori stranieri, in una guerra civile sanguinosa e terribile, pur di ripristinare il diritto delle genti ad autodeterminarsi.
Mi chiedo quanti hanno il diritto di violare la democrazia, arrogandosi il potere di distinguere cosa è bene per la città, e quali sono le regole che possono essere disattese, pur di raggiungere quello che viene individuato come bene supremo per la colletività.
Nessuno. Anche Mussolini pensava che quello che faceva era per il bene comune. E molti sono ancora convinti che ha fatto bene. Noi no. Noi siamo figli di una collettività che ha dato il sangue per la democrazia e che è pronta a darlo di nuovo senza se e senza ma.
Piccitto è avvertito: stai simpatico alla gente, e sicuramente sei una persona per bene, ma rispetta le regole perché l’istituzione non è tua, né ti è concesso il potere di modificare il sistema democratico. A volte si può arrivare in ritardo, e capita spesso. Capiterà di meno in futuro, quando si diventa più bravi. Ma è meglio arrivare in ritardo, ma con le carte a posto piuttosto che arrivare quasi in tempo, ma dopo aver messo sotto i piedi le regole della democrazia.
Se fosse una regata augurerei buon vento a tutti.

Tags: comunePiccittoRagusa
Previous Post

Social è rosa, più donne su Facebook e Twitter

Next Post

Chiaramonte, aperitivo multietnico: “Sarà il primo di una serie di eventi”

Redazione

Related Posts

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

L’Otto marzo all’hospice di Ragusa

L’Otto marzo all’hospice di Ragusa

by Redazione
3 Marzo 2023
0

  Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa celebrerà la Giornata internazionale della donna con...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
8 Febbraio 2023
0

Il reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, da giovedì 9 febbraio, tornerà operativo. E’ quanto disposto dalla...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Riapre il reparto di Pediatria a Ragusa

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

A seguito delle recenti interlocuzioni con il Direttore del Dipartimento Materno infantile, dott. Fabrizio Comisi, che si è immediatamente attivato...

Next Post
Chiaramonte, aperitivo multietnico: “Sarà il primo di una serie di eventi”

Chiaramonte, aperitivo multietnico: “Sarà il primo di una serie di eventi”

Consigliati

2 giorni ago
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

3 giorni ago
Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

3 giorni ago
Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

3 giorni ago

The way to select an Effective On-line Meeting Program

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

18 Marzo 2023
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

17 Marzo 2023
Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

17 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In