• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il PD, in consiglio comunale, assume posizioni diverse

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il PD, in consiglio comunale, assume posizioni diverse
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Posizioni diverse, anche da quelle della CGIL che chiede la revoca del bando, e dal resto delle opposizioni, unite per difendere i livelli occupazionali incondizionatamente.
Sono quelle espresse dai rappresentanti, in Consiglio Comunale, del PD, Giorgio Massari e Mario D’Asta, in merito alla questione dell’allegato C del bando per l’appalto della nettezza urbana, che hanno diffuso il seguente comunicato, riportato integralmente:

LA NETTEZZA URBANA E IL CASO DELLE MAESTRANZE DELL’ALLEGATO C
Per i consiglieri del PD, MASSARI E D’ASTA, il “IL SINDACO APPROFONDISCA SE L’ADOZIONE DI CERTE REGOLE PENALIZZERA’ I DISOCCUPATI DI RAGUSA”
Il gruppo consiliare del Pd, rappresentato dal capogruppo Giorgio Massari e dal consigliere Mario D’Asta, è intervenuto ieri pomeriggio, in sede di Consiglio comunale, nel dibattitto che si è aperto dopo la protesta di alcuni lavoratori del settore igiene ambientale, inclusi nel cosiddetto “allegato C” del capitolato d’appalto relativo al servizio di nettezza urbana.
“Nel capitolato speciale di appalto dei servizi di igiene ambientale – affermano i consiglieri Massari e D’Asta – correttamente il Comune di Ragusa deve garantire la continuità occupazionale, attraverso le cosiddette clausole di salvaguardia, all’intera forza lavoro dell’attuale ditta che si occupa della gestione del servizio. Si tratta di 138 unità full time e di 37 part time che fanno rispettivamente parte dei cosiddetti allegati A e B.
Accanto a questi ci sono, poi, altre tredici unità, del cosiddetto allegato C, per i quali sarebbe necessario, a nostro modo di vedere, approfondire la problematica. Infatti, queste persone sono state assunte unilateralmente, al di fuori dal capitolato, dalla ditta Busso che, in alcuni casi, le ha pure impiegate in altri centri in cui espleta il proprio servizio.
Ora, fermo restando la legittima attesa di queste tredici persone di potere continuare a lavorare nel settore, ci chiediamo come mai il sindaco abbia inserito nel bando, in fase di espletamento, la previsione secondo cui, in caso di turnover, cioè di collocamento a riposo o di licenziamento delle 138 unità + 37, occorrerebbe attingere alle 13 unità dell’allegato C.
Non conosciamo la genesi di questo “allegato C”, non sappiamo se si tratta di una mediazione tra sindaco e sindacato, tra sindaco ed azienda, o una decisione unilaterale del primo cittadino, ma a noi, a dirla tutta, sembra non proprio corretta se non viene chiaramente esplicitata la caratteristica dei lavoratori di questo allegato C.
Non si comprende, infatti, perché sarebbe necessario attingere da un bacino di lavoratori scelto unilateralmente dalla ditta piuttosto che da una lista di disoccupati della nostra città sulla scorta degli elenchi presenti negli uffici competenti.
Premettiamo che non è nostra intenzione giustificare qualsivoglia guerra tra i poveri. Soprattutto quando si parla di lavoro e soprattutto in un momento difficile come quello attuale. E’ però opportuno che certe questioni possano essere approfondite nella maniera dovuta perché non passi il principio che si può tutto stravolgendo le regole.
Ecco, questo è un caso in cui le regole dovrebbero essere seguite attentamente. Ed inoltre il gruppo Pd chiede all’Amministrazione comunale di verificare se nel capitolato non ci siano oneri impropri per progressioni verticali del personale avvenute nei sei mesi precedenti la scadenza dell’appalto e di motivare un ulteriore aumento del costo del servizio di circa 250mila euro. Tutto ciò per evitare fughe in avanti che, a maggior ragione in una situazione delicata come quella che riguarda il servizio di igiene ambientale, interessano da vicino tutta la città”.

Tags: Giorgio MassariMario D'AstaPartito Democratico

Redazione

Next Post

Abitare

Cronaca ed Attualità

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025
Scoglitti, furto con spaccata in piazza Sorelle Arduino

Scoglitti, al via da oggi le zone blu

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica