• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fondi della Legge su Ibla: continua il mistero

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Fondi della Legge su Ibla: continua il mistero
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso del lungo dibattito per l’approvazione del conto consuntivo 2013 è emersa, per l’ennesima volta, la questione dei fondi della Legge su Ibla.
Come si ricorderà, una vicenda estremamente ingarbugliata, che abbraccia un lunghissimo periodo di tempo durante il quale, sarebbe stato accertato, i fondi della Legge su Ibla, la 61/81, sono stati utilizzati, in più occasioni, per far fronte a spese impreviste.
Forse non del tutto irregolare è stato ricorrere ad anticipazioni di cassa interne, ma le procedure dovevano essere istruite alla luce del sole, i fondi utilizzati dovevano essere restituiti all’originaria finalità, la distrazione dei fondi, oltre a non rispettare il dettato della Legge 61/81 che imponeva il vincolo per le somme oggetto del finanziamento, e la mancata restituzione, negli anni, hanno determinato, e accumulato, un ammanco di diversi milioni di euro, finora non quantificato con precisione.
Della questione si sono occupati, per primi, e da diversi mesi, i consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro. Nell’intervento, durante la seduta del Consiglio Comunale dedicata al conto consuntivo, Tumino ha ripercorso i termini della vicenda che li vede impegnati, alla ricerca della verità, già dai tempi del bilancio preventivo 2013 e che sono oggetto anche di un recente ordine del giorno presentato in Consiglio.
Anticipando che la questione sarà sollevata, più specificatamente, in occasione dell’esame del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, Tumino ha rilevato come dagli elementi contabili allegati al piano triennale delle opere pubbliche, approvato dal consiglio comunale in data 3 ottobre 2013, risulta uno stanziamento residuo a valere sui fondi della Legge su Ibla, pari a 13. 140.000,11 euro, ancora ha evidenziato come ad una interrogazione su quali fossero le opere da appaltare, l’assessore Dimartino inoltrò un elenco di opere appaltabili.
Risulta però una evidente discrasia fra i sottoconti di tesoreria relativi alla Legge su Ibla, dove sarebbero presenti, al 6 marzo 2014, 8.851.241,73 euro, e i residui conservati sul capitolo di bilancio a valere sulla Legge stessa, dove sarebbero appostate somme in uscita per 17.398.015,00.
In pratica, e in necessaria sintesi per il comune cittadino, mancano soldi nel ‘’cassetto’’, come, in maniera colorita, ha evidenziato Tumino, che ha ricevuto anche formale approvazione dal Segretario generale in ordine al quesito posto sulla impossibilità di avere una differenza, per i fondi destinati a Ibla, fra somme per competenze e per cassa.
Tumino ha ‘gridato’ che qualcuno h utilizzato i fondi della Legge su Ibla in maniera impropria e ha stigmatizzato il comportamento dell’Assessore Martorana che, ancora oggi, non denuncia il fatto e non fa chiarezza su quanto accaduto in passato, nonostante la sbandierata voglia di rinnovamento, di legalità e di trasparenza.
Questa volta Tumino, che ha parlato anche a nome del collega Lo Destro, non è rimasto solo nel denunciare questa delicata vicenda: ha trovato sostegno autorevole nell’intervento del Presidente del Consiglio Giovanni Iacono che, intervenendo, anche in qualità di Consigliere Comunale del Movimento Partecipiamo, ha voluto significare la condivisione delle preoccupazioni in merito alla vicenda.
Iacono, come del resto è ormai opinione comune, si è detto certo che nessuno si appropriato di nulla, c’è stata solo una distrazione di fondi, un uso improprio delle somme vincolate per Ibla, un ricorso ad una anticipazione di cassa interna, ma si è dichiarato anche in attesa di un chiarimento definitivo sulla vicenda che, appunto per i suoi rivolti delicati, va permeata dalla massima trasparenza.
In merito occorre ricordare che, nei primi giorni di aprile, a seguito dell’interrogazione presentata da Tumino e Lo Destro, Martorana convocò una conferenza stampa per ammettere come fossero state riscontrate delle discordanze fra quelli che sono gli impegni assunti per la realizzazione delle opere in centro storico e il dato effettivo della cassa a disposizione del Comune. (nostro articolo del 3 aprile 2014 – http://www.giornaleibleo.it/la-citta-delle-meraviglie/)
Era stato rilevato, dal 2005, un disallineamento fra le somme incamerate e quelle impegnate per le realizzazioni. Per il periodo 1981- 2004 la differenza sarebbe di 16.301.921 euro, somma che dovrebbe trovarsi all’interno delle casse ma che manca all’appello. Anche in quella occasione, Martorana fece capire come non si trattasse di un ammanco ma di somme utilizzate, senza tenere conto dei vincoli per la Legge su Ibla, per altre finalità, per altre opere o per far fronte a debiti fuori bilancio.
Allora Martorana non mostrò eccessivo imbarazzo, illustrando subito i rimedi del caso, identificati nel vincolo dell’avanzo di amministrazione 2013 per sanare la situazione, ricorrendo al convincimento che qualcuno avesse preso i soldi dal salvadanaio, ma, responsabilmente, ora, venivano rimessi dentro, comportamento che, secondo l’Assessore era segnale non solo di rimedio, ma anche di grande responsabilità.
Del vincolo ad hoc dell’avanzo di amministrazione non si è più parlato, anche in coincidenza con un comunicato del Movimento Partecipiamo, diffuso a metà del mese di aprile, che recitava testualmente:
(http://www.giornaleibleo.it/movimento-partecipiamo-per-nulla-partecipe-delle-mosse-del-sindaco-piccitto/ )
‘’Al momento… non si sa nulla del Piano di spesa della Legge 61/81, tranne i tanti numeri ‘sparati’ a destra e manca, da consiglieri di opposizione e da qualche incauto e impenitente Assessore, senza certezza di corrispondenza tra il ‘dichiarato’ e le scritture contabili.
Partecipiamo giudica solo ‘finanza pazza’, più che ‘creativa’, la presunta possibile copertura di ‘ammanchi’ di fondi, tra l’altro, a destinazione vincolata, con gli ‘avanzi’ del bilancio annuale e l’ Associazione ritiene che, se ‘avanzi’ ci sono, essi devono essere ridati ai Cittadini per l’aumento delle imposte che l’Amministrazione Comunale ha introdotto nel 2013.
Perché, nella seduta del Consiglio Comunale di ieri 18 giugno 2014, l’Assessore Martorana non ha risposto ai rilievi e alle domande di Tumino e del Presidente Iacono ?

P1030122 - Copia

giovanni-iacono (2)

tumino lo destro 25.11

Tags: Giovanni IaconoLegge su IblaTumino e Lo Destro

Redazione

Next Post
Le proposte di Youpolis vanno a segno

Le proposte di Youpolis vanno a segno

Cronaca ed Attualità

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica