• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Forchette parlanti, il design di Munari

by Redazione
5 Novembre 2018
in Senza Categoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Forchette che diventano mani. Un oggetto di uso comune, attrezzo quasi indispensabile nella nostra vita quotidiana, diventa opera d’arte grazie al genio di Bruno Munari. Artista scomparso nel 1998, ha dedicato la sua vita all’arte e al design. Nel realizzare l’opera “Forchette parlanti”, egli ha sovvertito la funzione originale di una serie di forchette rendendole in questo modo oggetto d’esposizione. Oggi e fino al 7 settembre le potrete ammirare al Museo del Novecento di Milano, nell’ambito della mostra “Munari politecnico” dedicata allo sperimentatore milanese. L’artista ha immaginato le forchette come tante mani, che così come quelle reali possono assumere diverse posizioni e coprire una vasta gamma di espressioni. E così troverete la forchetta che saluta, quella che fa gestacci, quella che sembra tenere una sigaretta tra le “dita” e quella che fa l’ok avvicinando un ideale pollice ad un indice anch’esso immaginario. In tutti i casi, dall’osservazione dell’opera scaturiscono diversi spunti di riflessione sulla banalità degli oggetti di uso quotidiano e sul capovolgimento dei punti di vista: chi potrebbe mai immaginare una forchetta che, quasi come una persona reale, muove le dita come a voler chiedere il permesso di fare qualcosa o sporge un pollice inesistente all’infuori per fare l’autostop? Una fantasia degna dei bambini più vivaci e spensierati, riversata su quello che potrebbe essere il simbolo della tradizione culinaria italiana ed europea in generale. Un’opera che ad un occhio superficiale potrebbe apparire poco rilevante, ma che si rivela carica di significato e valore intrinseco, così come tutte le creazioni dell’artista. Da “Macchine inutili” a “Libri illegibili”, Munari è stato spesso interrogato sul senso delle sue produzioni. In tutti i casi, egli ha risposto: “Una spiegazione molto esauriente annullerebbe la funzione dell’oggetto creato invece per stimolare la fantasia”.

Tags: arteculturadesigneconomiamodaRagusarubricasetupsostenibilità

Redazione

Next Post
Aria di mondiale, voglia di Caipirinha

Aria di mondiale, voglia di Caipirinha

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica