• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Natività del Santo Patrono di Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Natività del Santo Patrono di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cattedrale San Giovanni Battista e il Comitato Festeggiamenti Patronali, anche per il 2014 hanno predisposto il programma per la solennità della Natività di San Giovanni Battista, Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa.
Nell’attesa dei solenni festeggiamenti di Agosto, infatti, come da tradizione anche la ricorrenza di giugno riveste un’importanza particolare, sia per il momento liturgico, sia per alcuni appuntamenti che da diversi anni vengono inseriti in questa occasione.
Dei giorni che precedono il giorno della Solennità, ricordiamo che Sabato 21 Giugno, alle 19,30, si terrà la Celebrazione Eucaristica durante la quale Fr. Kafunda Kambinda Lambert sarà ordinato Diacono per imposizione delle mani di S. E. Mons. Paolo Urso, Vescovo di Ragusa; e che il 22 Giugno, solennità del Corpus Domini, si terrà, dopo la S. Messa delle 19,00, la Processione Eucaristica Cittadina per le vie del centro.
La giornata della Natività, come da tradizione, vedrà riversarsi in Cattedrale cittadini e devoti per tutto il giorno: saranno celebrate SS. Messe alle ore: 08,00 – 09,00 – 10,00 – 11,00 – 12,00 e 19,00. Alle 20,00, si terrà come da tradizione una Celebrazione Eucaristica animata e con la partecipazione del Comitato e dei Portatori del Fercolo di San Giovanni Battista.
Come ogni anno, giugno è l’occasione, per i giovani del Comitato e dei Portatori, per dei momenti di scambio, condivisione e confronto con alcune realtà della Sicilia che venerano il Battista. Ricordando che la comunità di Ragusa è gemellata dal 2013 con quella di Acitrezza (CT) e dal 2012 con Chiaramonte Gulfi (RG), questi i momenti di partecipazione previsti per quest’anno: il 24, subito dopo la conclusione dei festeggiamenti della natività in Cattedrale, la delegazione raggiungerà Chiaramonte per partecipare alla processione cittadina; il 28 Giugno, si parteciperà alla processione delle reliquie a San Giovanni Montebello (CT); il 29 Giugno, nella logica di rete e comunione che sta unendo diverse comunità patronali del Sud-Est, si prenderà parte a Palazzolo Acreide (SR) ad un momento di raduno di oltre quindici giovani comitati festeggiamenti in occasione della festa di San Paolo Apostolo.
Spazio anche per l’avvio delle importanti iniziative culturali e ricreative che si vivranno durante la festa di Agosto: Giovedì 26 Giugno, alle 10,30 presso la saletta conferenze del Museo della Cattedrale (Palazzo Garofalo) in Corso Italia 87, sarà presentata la seconda edizione di “Sangiovart”, iniziativa partita l’anno scorso che, anche per il 2014, vede l’organizzazione di un contest musicale per band e musicisti iblei, che farà nuovamente di Piazza San Giovanni un palcoscenico d’eccellenza per i nostri talenti, e di un contest fotografico per giovani artisti. I bandi di concorso e le specifiche sull’edizione di quest’anno, saranno illustrati dal Parroco, dal Comitato, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Ragusa Stefania Campo e dal responsabile della Shine Records Giovanni Dall’O’.
(comunicato a cura del Parroco, dei sacerdoti della Cattedrale e del Comitato)

manifesto24-2014

Tags: Patronu Vivasan giovanni battistaSantissimo Patrono di Ragusa

Redazione

Next Post
Le Commissioni sono sempre uno spasso

Le Commissioni sono sempre uno spasso

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica