• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Festa della musica europea: Chiaramonte diventa un palcoscenico a cielo aperto per una notte

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Festa della musica europea: Chiaramonte diventa un palcoscenico a cielo aperto per una notte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande affluenza a Chiaramonte per la manifestazione “Festa della musica europea” che si è svolta ieri sera per le vie cittadine organizzata dal Comune di Chiaramonte Gulfi, dal Consorzio dei produttori, dalla scuola Alberghiera Principe Grimaldi (sezione staccata di Chiaramonte) e dalla Consulta Giovanile. La serata è stata un successo di pubblico: secondo le stime degli organizzatori, le presenze sarebbero state fra le 5 e le 6 mila unità.

E in effetti, Chiaramonte ieri sera è stato un grande palcoscenico a cielo aperto: ai giardini comunali si sono esibiti l’orchestra della scuola S.A. Guastella, l’orchestra della scuola Schininà di Ragusa, il corpo Bandistico Alessandro Scarlatti, i ragazzi di Radio Tele Locale e Roberto Prepolini.

In Corso Umberto/Santa Teresa, si sono esibiti Mattia Gallo, Qualcosa non cosa, Federica Bonifacio, Gardenia 96100, Fabio Milioto, Giovanni Saccà e Quattro allegri ragazzi storti.

In Corso Umberto/Santa Caterina si sono esibiti Giovanni De Francesco e Ademara Di Nuzzo, Comu veni si canta, Giulia Casamichele, Lost in my tears, Gruppo Scout, Matilde Pollicita, gli esordienti The Shaman e Marco Brullo.

In piazza Duomo il piccolo Armando Cocimano (appena 5 anni), Deriva, Marta Mauceri, Cristina Ester, Giuliana Cascone, Wild Bones, Tiempu Persu.

Infine, alla postazione di San Giovanni, si sono esibiti il coro Mariele Ventre, l’associazione Musicale Iblea Enarmonia e il corpo Bandistico Vito Cutello. Anche la data della manifestazione non è stata scelta a caso: Il 21 giugno, infatti, è il solstizio d’estate che, ogni anno, apre la stagione estiva.

Chiunque ieri sia stato in giro, ha potuto anche degustare i prodotti tipici chiaramontani grazie allo “Strada Mangiando”: secondo le prime stime degli organizzatori, sarebbero stati staccati circa 2000 biglietti, di cui 1600 solo di panini. E’ stato possibile assaggiare piatti salati: panino con salsiccia, panino vegano (molto apprezzato dal pubblico), arancine e focacce; i dolci (gelato all’olio d’oliva, al nero d’avola, allo zibibbo e al limone) e, infine, la frutta (angurie, meloni e cocktail).

Mario Molè, presidente del consorzio dei produttori di Chiaramonte, dichiara: “Voglio fare i miei personali complimenti ai volontari delle associazioni di Chiaramonte: ieri sera hanno lavorato gratis circa 80 persone. Tutte le associazioni di Chiaramonte hanno delle potenzialità immense e si può solo migliorare. Con un minimo di network il paese potrebbe diventare veramente attrattivo. Ieri sera l’abbiamo dimostrato”. La formula dello “Strada Mangiando” potrebbe essere riproposta anche nei mesi di Luglio e Agosto.

Tags: Chiaramontefesta della musica europea

Irene Savasta

Next Post
Monte Casasia: circa 70 ettari di bosco andati in fumo

Monte Casasia: circa 70 ettari di bosco andati in fumo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica