Entusiasmante e gradita iniziativa, nell’ambito dei festeggiamenti per i 130 anni di storia di Edison.
All’interno dell’evento “Al Cuore dell’Energia”, che si terrà a Pozzallo il prossimo 27 e 28 giugno, la possibilità di visitare la piattaforma off shore più grande d’Italia, la Vega – A, per i primi 20 cittadini che hanno aderito all’esaltante esperienza, inviando la mail apposita di partecipazione.
Per la prima volta Edison ha voluto che si aprissero le porte del proprio impianto ai cittadini del territorio.
I primi 20 cittadini che si sono iscritti all’iniziativa, con un emozionante trasferimento in elicottero, saranno accompagnati da tecnici specializzati alla scoperta della tecnologia della più grande piattaforma petrolifera off-shore mai realizzata in Italia. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini maggiorenni ed è a numero limitato per ovvie ragioni di sicurezza.
Posta a 12 miglia dalla costa, Vega-A è stata progettata utilizzando tecnologie all’avanguardia, per preservare la sicurezza delle persone che vi lavorano e dell’ambiente circostante. L’impianto è stato studiato per resistere a sollecitazioni estreme, come venti fino a 180 km/h, onde marine di 18 metri, terremoti fino al 9° grado della scala Mercalli.
La piattaforma è stata appoggiata nel 1987, su un fondale di circa 122 metri di profondità. La sua presenza, in quasi 30 anni, ha creato un peculiare ambiente marino, una vera e propria biodiversità caratterizzata da molteplici specie ittiche e molluschi.
E proprio l’ambiente marino creatosi al di sotto della piattaforma è stato oggetto di studio e monitoraggio per oltre sei mesi, attraverso il progetto Biovega, realizzato da Edison e dagli esperti dell’Area Marina Protetta Isola dei Ciclopi, i cui risultati saranno presentati sabato 28 giugno, a partire dalle ore 11.00, allo Spazio Cultura “Meno Assenza”, a Pozzallo (RG). La presentazione sarà aperta dai saluti del sindaco, Luigi Ammatuna.
(a cura dell’Ufficio Stampa Edison)
A Pozzallo, EDISON ha presentato BIOVEGA, studio sulla biodiversitá
La piattaforma Vega-A di Edison è un'oasi di ripopolamento marino per specie animali e vegetali prima assenti in quel tratto...