• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consiglio (seconda parte): interrogazioni PD su illuminazione e posta certificata PEC dell’ufficio protocollo

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Consiglio (seconda parte): interrogazioni PD su illuminazione e posta certificata PEC dell’ufficio protocollo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le interrogazioni presentate ieri sera in Consiglio sono state entrambe presentate dai due consiglieri del PD: la prima riguarda l’illuminazione pubblica nelle contrade e la seconda riguarda la posta certificata PEC dell’ufficio protocollo.

L’ILLUMINAZIONE DELLE CONTRADE

Prende la parola il consigliere Dario Cutello (PD): “Il sindaco, con una nota interna, ha programmato di spegnere ad una certa ora l’illuminazione. In un periodo come questo, in cui si è assistito a furti di vario genere, mi sembra una scelta scellerata spegnere alle 2 di notte la luce pubblica. E poi, vorrei capire la logica della scelta: perché, ad esempio, viene spenta l’illuminazione di Biviere 1 e non di Biviere 2? Stessa cosa a c/da Giglia: Giglia 1, dove c’è anche il PTE viene spenta, mentre Giglia 2, no. In materia di risparmio energetico sono stati conferiti due incarichi dati ad un ingegnere. Se dopo il conferimento di questi incarichi si è scelto di spegnere la luce, che senso ha avuto dare l’incarico ad un esperto? Per noi non ci sono cittadini di serie A e di serie B”.

Vargetto, risponde: “Il sindaco le risponderà per iscritto. Nella nota, comunque, non c’è scritto che le luci devono essere spente alle 2. Da dove si evince questo dato? A me non risulta”. La Occhipinti incalza: “E’ questa l’attenzione che l’amministrazione dà al suo territorio? Il Consiglio deve sapere. Noi siamo arrabbiati. E’ la gente che ve lo chiede”. Il presidente, Paolo Battaglia, dichiara: “E’ mancato il rispetto del sindaco nei confronti del consiglio”. A questo punto, scoppia una discussione fra il presidente Vargetto che viene accusato da Battaglia di “ridere”. Battaglia, infatti, incalza: “E’ inutile che lei ride. Questa amministrazione è fallimentare e come ha fatto Prandelli, si dovrebbe dimettere. Se non si rispetta il presidente non importa a nessuno, ma rispettate i cittadini”.

Cutello, a questo punto, dichiara: “Sarò felice di tornare a casa stasera e di andare a letto alle 5.00. L’illuminazione pubblica si spegne in alcune contrade alle 2. L’ho visto con i miei occhi. Mi smentisca con i fatti. E voglio sapere quali sono i criteri adottati”. Scoppia l’ennesimo alterco fra il presidente e Vargetto che accusa Battaglia di “Non conoscere i ruoli”. Vargetto, infine, dichiara: “Non esiste che un’amministrazione sia contro i cittadini. Forse c’è qualche politico sciacallo di vecchio stampo che vuole addossare colpe ad altri. Nella nota del sindaco, non c’è scritto da nessuna parte che le luci si spengono alle due”.

A questo punto, inizia un botta e risposta fra Vargetto e Cutello: i toni si alzano di parecchio. Cutello, infatti, dichiara: “Lei sta dicendo che gli impianti non si spengono? A me non interessa portare a casa una vittoria, mi interessa che gli impianti restino accesi. Mi deve spiegare perché alcuni si spengono e altri no. Sarò felice di essere smentito con i fatti”. Vargetto, ribatte: “Non c’è nessun ordine dato agli uffici di spegnere le luci a certe ore. Prendo atto di questo e domani andrò a verificare”.

Cutello: “Mi basta che lei si attivi e che si tolgano i limitatori. Possiamo diminuire l’intensità della luce, ma non possono essere spenti”. Riparte un vivace botta e risposta fra Cutello e Vargetto. Cutello, infine, dichiara: “Chiediamo che ci sia più comunicazione fra amministrazione e uffici”. Vargetto, ribadisce: “Nessuno dell’amministrazione ha dato quest’ordine. Verificheremo con gli uffici. E’ stato dato ordine di montare i limitatori. Mi prendo l’impegno di verificare immediatamente”.

INTERROGAZIONE SULLA POSTA CERTIFICATA PEC DELL’UFFICIO PROTOCOLLO

Prende la parola il consigliere Antonella Occhipinti: “Questa interrogazione riguarda il principio della trasparenza. Parliamo, infatti, dell’utilizzo della posta certificata PEC. Il consigliere Savasta è stato promotore e noi apprezziamo. Ma abbiamo notato che gli uffici del protocollo non hanno la password per accedere alla PEC. La posta non viene aperta dall’ufficio, ma dall’area politica appartenente alla segreteria del sindaco. Il sindaco può aprire la posta insieme all’ufficio, ci mancherebbe. Ma chiediamo perché il protocollo non abbia l’account e le password. Deve essere, in prima battuta, l’ufficio a ricevere la posta sia in entrata che in uscita”.

Vargetto, risponde: “Tutti gli uffici hanno la password”. Il presidente, però, incalza: “Anche a me il protocolla ha riferito che non hanno la password”. Vargetto, però, insiste: “A me non risulta”. Il presidente, allora, chiede: “Allora il protocollo ci prende in giro?” Scoppia l’ennesimo alterco fra Vargetto e il presidente.

Vargetto, però, sostiene che tutti gli uffici hanno la PEC. Intervengono anche Stamilla e Savasta contro il presidente Battaglia. Infine, si decide di sentire la dirigente Puglisi che dichiara: “Vi assicuro che la password ce l’hanno. Esigo che i miei collaboratori mi dicano perché hanno detto il contrario”. Della serie: qualcosa non quadra.

Tags: antonella occhipintiChiaramonteConsiglio comunaledario cutello

Irene Savasta

Next Post
Consiglio (terza parte): bocciato il consuntivo. Arriva il commissario ad acta

Consiglio (terza parte): bocciato il consuntivo. Arriva il commissario ad acta

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica