• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“A me non succederà mai …”

by Stefania Antoci
5 Novembre 2018
in Politica
“A me non succederà mai …”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell’avere nuovi occhi”. Marcel Proust

“A me non succederà mai”. È questa la considerazione più frequente quando si parla di incidenti in ambiente domestico. “La mia casa è tranquilla; io sono prudente; riesco a tenere tutto sotto controllo; se non mi è mai successo perché mai dovrebbe accadermi?” Queste le risposte maggiormente date dalle persone. Nell’ambito degli infortuni domestici spesso sottovalutiamo i rischi che corriamo tra le mura di casa perché l’ambiente ci è familiare, tranquillizzante.
Sulla base di queste premesse e con l’obiettivo di diminuire i ricoveri ospedalieri per incidenti domestici e con l’auspicio di invitare le persone a guardare con “nuovi occhi”, nei giorni 30 Giugno e 1 Luglio 2014 si sono tenuti, presso il Centro Sociale Polivalente di Frigintini, due incontri di prevenzione degli incidenti domestici nella popolazione anziana.
Gli infortuni in ambito domestico rappresentano un problema di Sanità Pubblica di grande rilevanza: il Dipartimento di Prevenzione dell’ Asp N° 7 di Ragusa – Servizio Igiene e Ambienti di Vita – grazie ad un progetto inserito nel piano triennale per la promozione della salute, si è proposto di portare a conoscenza di persone anziane e loro familiari dei rischi potenziali a cui si va incontro fra le mura domestiche, ritenute dai più come luoghi sicuri, ma che, invece, nascondono insidie di tutti i tipi.
Statisticamente, infatti, sono anziani e bambini le categorie che risultano maggiormente a rischio di infortunio in ambiente domestico.
Il Dott. Riccardo Gafà, dirigente medico ASP, dopo avere illustrato i dati relativi alla prevalenza degli incidenti domestici nella provincia di Ragusa, ha esaminato i luoghi dell’abitazione più a rischio.
La dott.ssa Stefania Antoci, Psicologo – Psicoterapeuta della Gestalt ha spiegato i concetti di rischio e pericolo, rilevando come tra i maggiori fattori responsabili di incidente domestico troviamo la distrazione, la superficialità e soprattutto un’errata percezione del rischio e una non adeguata cultura della sicurezza e della prevenzione.
Il Centro Sociale Polivalente di Frigintini rappresenta una delle tappe previste dal progetto, che ha avuto come obiettivo specifico quello di incontrare la popolazione di tutti e tre i Distretti socio-sanitari di Ragusa, Modica e Vittoria. Per la formazione l’ASP si è avvalsa della competenza di tre Psicologi-Psicoterapeuti (Dott.ssa Stefania Antoci, Dott.ssa Vania Blanco, Dott.ssa Floriana Modica), i quali hanno informato e coinvolto i destinatari, riflettendo sul Ciclo evolutivo della Persona anziana e sul suo Benessere Psicologico, risultato di una costante integrazione tra attività mentale e attività fisica, potenti mezzi per “dare non solo più anni alla vita ma anche più vita agli anni” ( Cesa – Bianchi M. (2003) Giovani per Sempre? L’arte di Invecchiare. Editori Laterza, Roma-Bari).

Foto interno 1 Foto interno 2 Foto interno 3

Stefania Antoci

Next Post
Ragusa: approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche

Ragusa: approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica