• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Movimento ‘Città’ sull’accordo per il lavoratori dell’allegato ‘’C’’

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Movimento ‘Città’ sull’accordo per il lavoratori dell’allegato ‘’C’’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, comunicato del Movimento ‘Città’ sull’accordo per i lavoratori dell’allegato ’’C’’ del bando di gara della gestione dei rifiuti.

LA RAGIONE DEL PIÙ’ FORTE
Abbiamo assistito nei giorni scorsi, con parecchio turbamento, agli accadimenti in consiglio comunale con l’occupazione dell’aula consiliare, previo incatenamento (sic!) di qualche consigliere e di alcune persone estranee al consiglio stesso.
Le apparentemente nobili motivazioni che hanno sostenuto tale operato (sulla cui legittimità molto ci sarebbe da dire) sono state quelle della salvaguardia della occupazione di alcuni lavoratori.
E, tuttavia, deve osservarsi in proposito che si tratta di dipendenti di una ditta privata, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, tra gli altri, anche nella città di Ragusa, e che vengono impiegati, per quanto è dato sapere, anche in altri comuni.
La suddetta ditta presta il proprio servizio a Ragusa, attualmente, in regime di proroga, essendo scaduto il contratto, a suo tempo stipulato con la ATO Ragusa Ambiente, sin dal 31.3.2010.
L’ultima di tali proroghe è stata concessa, con delibera della G.M. del 27.12.2013, fino al 30.6.2014, con la previsione di un aumento della percentuale della raccolta differenziata (tutt’oggi pari a circa il 17%), attraverso il potenziamento della comunicazione, l’utilizzazione in almeno un centro comunale di raccolta di un sistema di pesatura per predisporre sistemi di premialità per coloro che attuano la raccolta differenziata, perfezionamento della differenziata porta a porta con incremento del numero dei cassonetti per la raccolta differenziata di carta, vetro, plastica e lattine di alluminio.
È sotto gli occhi di tutti quali di tali obbiettivi sia stato perseguito e raggiunto.
La suddetta proroga era finalizzata a consentire alla amministrazione di predisporre il bando per l’affidamento del servizio, che una volta pubblicato è stato fatto oggetto di critiche sia da parte dell’attuale gestore, che da parte di alcuni suoi dipendenti.
Senza scendere nel merito di tali critiche, tenuto conto che di eventuali ricorsi dovrà occuparsi la magistratura amministrativa, non può, tuttavia, sottacersi l’attuale situazione in cui versa la città dal punto di vista dell’igiene ambientale (basta dare uno sguardo alla varie strade cittadine anche del centro), senza contare che non si è provveduto alla regolare istituzione del servizio nelle frazioni (si vedano in proposito le reiterate proteste dei residenti).
Ciò nonostante si è pensato di stabilizzare i dipendenti indicati nell’allegato “C” al bando di gara, attualmente impiegati ed economicamente in carico ad una società privata (quindi non disoccupati o persone in attesa di occupazione), che verrebbero ad essere retribuiti dall’Ente comunale, con aggravio notevole di costi per quest’ultimo e per tutta la cittadinanza.
Tutta questa operazione fa nascere parecchie perplessità sia per le modalità di organizzazione della protesta che per la soluzione finale adottata (peraltro sottoscritta da una sola sigla sindacale), che contribuisce ad alterare ulteriormente la proporzione tra addetti al servizio e popolazione, che raggiunge il livello di 1 a 400, quando nella generalità dei comuni essa è pari a 1 a 700.
Il più forte ha sempre ragione?

Tags: allegato ''C''Bando di gara rifiutiMovimento Città

Redazione

Next Post
Il Movimento ‘Città’ sul Piano Triennale delle Opere Pubbliche di Ragusa

Il Movimento ‘Città’ sul Piano Triennale delle Opere Pubbliche di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica