• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Se ami il tuo cuore…, non perdere tempo”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“Se ami il tuo cuore…, non perdere tempo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Azienda Sanitaria continua la sua attività di informazione su problematiche di rilevanza come quella dell’infarto del miocardio.
Dopo il successo avuto con la manifestazione “Cardiologie aperte”, lo scorso febbraio, ha organizzato per venerdì, 11 luglio 2014, in piazza Duca degli Abruzzi, uno stand informativo.
E’ cruciale informare i cittadini: a questo scopo, la Cardiologia di Ragusa, diretta dal Dott. Antonio Nicosia, ha organizzato, assieme al 118, uno stand informativo intitolato “se ami il Tuo cuore…, non perdere tempo”, nelle ore serali, con l’intento di “intercettare” la maggiore quantità possibile di cittadini.
Lo stand, attraverso la distribuzione di leaflet informativi e la proiezione di un video, con protagonisti reali, ha lo scopo di informare i cittadini che il “tempo è cuore” e che, in presenza di dolore toracico sospetto, l’accesso ideale al sistema è telefonare al 118 e non peregrinare con mezzi propri verso un Pronto Soccorso vicino.
A dare valenza all’iniziativa è prevista la partecipazione del Direttore Generale dell’ASP, dott. Maurizio Aricò e del Sindaco di Ragusa, Ing. Federico Piccitto.
L’assistenza in rete dell’infarto miocardico acuto, decretata dall’assessore alla Sanità nel 2011, è oggi una realtà nella provincia di Ragusa, che, in qualità di provincia “pilota” del progetto regionale, ha da sei mesi 5 ambulanze medicalizzate del 118 dotate del sistema di telemedicina, che colloquiano in maniera diretta da tutto i territorio con l’unità Coronarica dell’ospedale M.P. Arezzo.
“E’ così che è stato possibile salvare la vita e preservare il cuore di pazienti provenienti direttamente da casa o dai PTE, senza inutili e dannosi passaggi intermedi (che servivano un tempo a garantire la diagnosi)”, afferma il dr. Nicosia (membro della commissione regionale per la rete dell’infarto in Sicilia e direttore della Cardiologia Interventistica di Ragusa).
Il “perno” di un sistema di assistenza in rete è rappresentato dal 118, che, se ben equipaggiato e allertato nei tempi dovuti, può consentire una diagnosi tempestiva di infarto miocardico acuto “in loco” (“a casa” del paziente) e trasferimento diretto del paziente presso la sala Di Emodinamica, dove può essere eseguita l’angioplastica e salvata una vita umana.
“Il sistema è già attivo, ma ad oggi, purtroppo, solo il 10% dei pazienti con infarto miocardico acuto arriva tramite 118! La maggior parte dei pazienti, infatti, si reca con mezzi propri al Pronto Soccorso più vicino! E’ proprio questa “consuetudine” – afferma il direttore Aricò – che tentiamo di “scardinare”: recarsi al Pronto Soccorso con mezzi propri non solo può essere pericoloso (essendo il trasporto “NON protetto”), ma comporta anche un’inutile perdita di tempo, che, come è noto, è cruciale ai fini del trattamento”.

equipe - Copia

Tags: Cardiologia interventisticadott. Antonio NicosiaEmodinamica

Redazione

Next Post
Il D.G. dott. Aricò in visita al ‘Maggiore’ di Modica

Il D.G. dott. Aricò in visita al ‘Maggiore’ di Modica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

15 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

15 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

Comiso, zona artigianale ai minimi termini. La denuncia della Cna

15 Novembre 2025
Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

Doppio impegno domenicale per l’Asd Giarratana Volley, la maschile di scena a Pedara

15 Novembre 2025
Frigintini calcio in emergenza domani al Megarello di Augusta

Frigintini calcio in emergenza domani al Megarello di Augusta

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica