• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’amante del rischio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
L’amante del rischio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Partecipare ad un incontro in cui Stefano Martorana, nella qualità di Assessore del Comune di Ragusa, presenta ed espone le sue strategie è quanto mai coinvolgente e appassionante, quasi come il tintinnio della pallina della roulette, quando ci si chiede: ‘’ Dove andrà a finire ? ‘’.
Badiamo bene, attesa e aspettative sono ottimistiche, diversamente sarebbe sciocco e disfattista perdere tempo ad ascoltare, ma come già è stato in occasione della presentazione dell’iniziativa finalizzata ad affidare ai privati la gestione di alcuni beni del patrimonio artistico architettonico e culturale della Città, è legittimo chiedersi cosa si fa se non tutto funziona come previsto. Nella migliore delle ipotesi si sarà perso solo tempo.
Nel corso di una conferenza stampa, l’Assessore della Giunta Piccitto ha presentato l’iniziativa per l’adozione di un particolare regime fiscale in una area definita del centro storico superiore.
A coadiuvarlo nella presentazione, il consigliere Leggio, del Movimento 5 Stelle, che ha collaborato alla stesura del progetto, particolarmente agli aspetti relativi alla TOSAP.
Obiettivo dell’Amministrazione è quello di trovare i giusti rimedi per venire incontro alle esigenze di una zona della città, del cuore antico del centro abitato che, come ha sottolineato Martorana, vive una condizione di estremo disagio, soprattutto in termini economico-commerciali, con un forte ridimensionamento di residenti, di vivacità sociale, ma, soprattutto, di attività commerciali.
Il progetto fa riferimento ad una area ben precisa, un quadrilatero che, da sempre, ha costituito il cuore commerciale della città, compreso fra le vie Salvatore, via Mario Leggio, corso Italia e via Mariannina Coffa, che ingloba anche la via Roma fino al Mediterraneo e la sua parte finale che arriva alla Rotonda.
Dopo un dibattito lungo e vivace, ne è venuta fuori una strategia legata al concetto di economia di scopo, tesa a favorire l’apertura di nuove attività.
In tal senso un impianto agevolativo è stato costruito all’interno del nuovo tributo dell’ Imposta Unica Comunale, limitatamente alla TASI e alla TARI, con esenzioni e agevolazioni, in particolare esenzione per tre anni per tutte le attività avviate nella zona.
Per i residenti, agevolazioni, nello stesso perimetro, per gli immobili per cui si avvia l’acquisto e la ristrutturazione.
Agevolazioni, studiate con il contributo del consigliere Leggio e del gruppo 5 Stelle, anche per il suolo pubblico, con l’intento di favorire attività di somministrazione, nel contesto di una rivisitazione delle aree mercatali per riportare in centro determinate tipologie di vendita ambulante controllata.
L’iniziativa vuole costituire uno shock all’interno dell’area interessata, nel contesto di una azione urbanistica che mira, decisamente, alla riqualificazione del centro storico.
Una strategia mirata esclusivamente al ‘’nuovo’’, anche residenziale, che si vuole attirare in zona: una scommessa che potrà ricevere le risposte auspicate, in termini di presenze, di innovazione, di richiamo di clientela e di altri imprenditori e residenti. Un disegno che può ottenere risultati sperati, soprattutto in funzione della ricerca di nuove aperture che possano sopperire alle numerose chiusure.
Restano delle incognite, che costituiscono il cuore della nuova scommessa dell’Assessore Martorana: basterà il risparmio in termini di tributi per affrontare serenamente investimenti non di poco conto, anche alla luce del costo degli affitti ?
Se l’area del perimetro interessato può costituire il centro adatto per le attività commerciali, non sarebbe stato opportuno allargarlo per le nuove residenze, che comunque convogliano in centro numerose presenze ?
Anche se la priorità dichiarata è quella di favorire nuove aperture, come la prenderanno i titolari di attività commerciali già esistenti ?
Tutti interrogativi che potrebbero trovare risposte non confacenti al progetto di riqualificazione del centro storico ma che, al momento non sembrano minacciare più di tanto il disegno di Martorana che, bisogna dirlo, è stato condiviso, almeno nelle linee generali, dalle associazioni i di categoria.

P1030420

P1030425

Tags: Centro storicoConsigliere Leggiodott. Stefano Martorana

Redazione

Next Post
Aricò accoglie i Sindaci

Aricò accoglie i Sindaci

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica