• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Le osservazioni di Legambiente Ragusa per la VIA

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Le osservazioni di Legambiente Ragusa per la VIA
Share on FacebookShare on Twitter

Il Circolo ‘Il Carrubo’ di Legambiente Ragusa rende note le osservazioni inoltrate relativamente al procedimento di Valutazione d’Impatto Ambientale per la richiesta di permesso di ricerca di idrocarburi presentato dalla Transunion Petroleum, nel quale processo autorizzativo la stessa associazione interviene decisamente, per scongiurare il pericolo che il mare di Montalbano possa essere sommerso di petrolio!
Con una nota tecnica articolata e motivata, inviata al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Regione Siciliana, Dipartimento Regionale del Territorio e dell’Ambiente Servizio I – VIA e VAS, ed alla Società Transunion Petroleum s.r.l., Legambiente circolo “Il Carrubo” di Ragusa ha presentato le osservazioni nel procedimento di VIA relativo alla richiesta di permesso di ricerca di presentato dalla Transunion Petroleum Italia in merito ad acquisizioni sismiche con air-gun al largo delle coste tra Scoglitti e Donnalucata in provincia di Ragusa.
Varie sono le critiche ed i dubbi da parte di Legambiente riguardo al documento di richiesta presentato dalla società petrolifera; ne sintetizziamo alcuni:
L’area di istanza
Uno dei lati della linea spezzata che individua l’area di ricerca, il lato nord orientale, si trova ad una distanza inferiore alle cinque miglia nautiche dalla costa. Questo collide con la legislazione nazionale che impone, per permessi di ricerca di idrocarburi a mare, una distanza limite di dodici miglia dal perimetro esterno delle aree costiere ed una distanza limite di cinque miglia dalle linee di base delle acque territoriali lungo l’intero perimetro costiero nazionale, per cui l’area rientrerebbe in buona parte all’interno della fascia di protezione delle dodici miglia.
L’inquadramento Sismico
Secondo Legambiente nello studio SIA presentato dalla Società viene fortemente sottovalutato il rischio sismico! Infatti l’area interessata dall’istanza del permesso di ricerca risulta in prossimità di un nodo sismogenetico, cioè di un’area capace di generare terremoti, nel caso specifico aventi Magnitudo maggiore o uguale a 6.
Nelle sue previsioni, la società avrebbe utilizzato metodologie e codici di calcolo che hanno oltre 20 anni e quindi non tengono in conto dei grandi progressi fatti dalla Sismologia. Inoltre la Società ha reperito soltanto dati certi relativi agli ultimi trent’anni, un periodo di tempo praticamente insignificante per poter effettuare una qualsiasi valutazione.
Le interferenze degli airgun con la fauna acquatica
L’esposizione al rumore può produrre un’ampia gamma di effetti sugli organismi acquatici in generale e sui mammiferi marini in particolare. Numerosi studi hanno messo ben in evidenza l’impatto comportamentale che l’airgun può esercitare sui mammiferi marini. Uno studio condotto nei pressi della dorsale medio Atlantica ha dimostrato come i suoni irradiati dagli airgun, udibili a più di 3000 miglia dalla sorgente, inducano le balene a modificare il loro comportamento. Tali modifiche sono state rilevate anche nella stenella striata e nel delfino comune. Si ricorda che nell’area antistante le coste ragusane vive una comunità stanziale di delfino comune.
Altri studi segnalano danni fisiologici alla fauna ittica esposta agli airgun: pesci, uova, larve; o evidenziano atteggiamenti di allarme o di fuga come nel caso delle tartarughe marine. Si fa notare che nell’area vi è la presenza di tartarughe della specie Chelonia mydas e Dermochelys coriacea, mentre la tartaruga Caretta caretta risulta essere regolare e sporadicamente nidificante
Nelle integrazioni presentate, la Società dichiara che in generale non sono documentati avvistamenti di cetacei nell’area oggetto di studio. Ciò contraddice quanto affermato dal Ministero dell’Ambiente secondo il quale il Canale di Sicilia costituisce un passaggio quasi unico tra il Mediterraneo Occidentale e quello Orientale di una vasta quantità di specie di cetacei e per tutte le tartarughe. Nella realtà la presenza di cetacei nella zona è dimostrata dai numerosi spiaggiamenti di varie specie avvenuti lungo le coste dell’area iblea.
Le misure di mitigazione
La Società ritiene adeguato predisporre una zona di sicurezza avente un raggio di 500 metri: un’area insufficiente se si tiene conto che l’ISPRA ricorda che gli air gun e l’esplorazione geosismica sono considerati la “dinamite del nuovo millennio”.
Le aree di pesca interessate
Nello studio SIA presentato dalla società si dichiara che l’area oggetto di permesso di ricerca inclusa nell’offshore ragusano, appartiene ad una zona che non risulta interessata da un’attività di pesca particolarmente attiva (da pag 118 del SIA). Contrariamente a quando dichiarato dalla Società, la zona risulta interessata da una pesca particolarmente attiva e l’area di istanza rientra addirittura in una zona di pesca costiera.
La Società afferma inoltre che questa tecnica di prospezione ha scarsi effetti sulle attività di pesca (diminuzione del pescato). Vari studi hanno dimostrato invece una diminuzione nella cattura di pesci, anche dopo giorni dal termine delle operazioni, oltre che una diminuita disponibilità di uova, probabilmente causata dalla prolungata esposizione di specie ittiche a suoni a bassa frequenza. Il Norvegian Institute of Marine Research ha dimostrato una diminuzione di catture del 50 % intorno ad una sorgente sonora che utilizzava air gun.
A ciò va aggiunto Il “Rapporto annuale sulla pesca e sull’acquacoltura in Sicilia – anno 2011” della Regione Sicilia che evidenzia come: “L’attività di prospezione con l’utilizzazione del sistema Air Gun ha un impatto ambientale accertato con ripercussioni sull’attività di pesca,…”
La Società, infine, non ha valutato quali siano gli impatti sull’attività di pesca in prossimità dell’area del permesso di ricerca non fornendo alcuna cifra in termini economici, e non ha neanche quantificato l’eventuale perdita economica per l’attività di pesca se queste attività saranno svolte.
Insomma, ci sono soddisfacenti motivazioni per dire: SE LE ATTIVITA’ DI RICERCA, PERFORAZIONE ED ESTRAZIONE SARANNO FATTE CON LA STESSA PERIZIA DEL DOCUMENTO PRESENTATO DALLA SOCIETA’ NELL’AMBITO DELLA V.I.A., IL MARE DI MONTALBANO RISCHIA DI ESSERE SOMMERSO DI PETROLIO!

AIRGUN

Tags: aitgunCircolo 'Il Carrubo'' Legambiente RagusaTransunion Petroleum
Previous Post

50 città che tutti dovremmo visitare nella vita

Next Post

La supercazzora prematurata

Redazione

Related Posts

Spiagge e Fondali Puliti 2018 a Randello

Spiagge e Fondali Puliti 2018 a Randello

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Volontari di Legambiente, Fare Verde di Vittoria e UISP ripuliscono la spiaggia di Randello nel comune di Ragusa. Solito successo...

Cresce ancora il progetto NON SCADO e diventa interculturale

Cresce ancora il progetto NON SCADO e diventa interculturale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Quasi 5.000 kg di ortaggi biologici non più vendibili recuperati e distribuiti nell’ultimo mese a famiglie povere del comune di...

“Canale di Sicilia, da favola blu a incubo nero?”

“Canale di Sicilia, da favola blu a incubo nero?”

by Redazione
5 Novembre 2018
0

E’ in corso un vero e proprio assalto al mare siciliano da parte delle compagnie petrolifere: 12.908 i chilometri quadrati...

‘Goletta verde’ sul mare di Sicilia

‘Goletta verde’ sul mare di Sicilia

by Redazione
5 Novembre 2018
0

I RISULTATI DELLE ANALISI DI GOLETTA VERDE DEL MARE IN SICILIA* *prelievi effettuati il 6,7, 8 e 9 luglio 2014...

Sicilia, la depurazione: un’emergenza irrisolta

Sicilia, la depurazione: un’emergenza irrisolta

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Oltre il 60 per cento dei punti analizzati lungo le coste siciliane non superano l’esame: 16 i prelievi che hanno...

Goletta Verde passa lungo la nostra costa

Goletta Verde passa lungo la nostra costa

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Il Circolo ‘Il Carrubo’ di Legambiente Ragusa da notizia dell’incontro che si terrà venerdì 18 luglio 2014, alle ore 11.30,...

Next Post
La supercazzora prematurata

La supercazzora prematurata

Consigliati

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

33 minuti ago

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

2 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

24 ore ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

2 giorni ago
Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

31 Marzo 2023

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

31 Marzo 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

30 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In