• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Finalmente i cantieri di servizio

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
in Politica
Finalmente i cantieri di servizio
Share on FacebookShare on Twitter

riceviamo dall’Ufficio Stampa del Comune
“Esprimo soddisfazione per una notizia che fuga definitivamente tutti i presunti timori, evidentemente infondati, circolati nei mesi scorsi e che avevano attribuito al Comune, in maniera del tutto erronea, l’esclusiva responsabilità dei ritardi accumulati finora. Ora attendiamo da parte della Regione la notifica del decreto di finanziamento ed il relativo incarico formale, per il completamento delle procedure previste ed il conseguente avvio dei lavori, aspetto che va concretizzato entro 60 giorni dalla notifica definitiva”.
Questo il commento dell’assessore ai Servizi Sociali, Flavio Brafa, in merito alla pubblicazione, venerdì scorso, dell’elenco dei progetti finanziati e delle norme di gestione per i cantieri di servizio da parte del Dipartimento regionale del lavoro e dell’impiego.
“La città di Ragusa – afferma Brafa – risulta essere l’unico capoluogo di provincia della Sicilia ad aver ottenuto il finanziamento immediato dei cantieri, risultando, peraltro, ai primi posti per numero di unità impiegate ed importo del finanziamento ottenuto. Si tratta infatti di ben 10 progetti, che impiegheranno 176 unità per un periodo di tre mesi e per un importo complessivo di circa 530.000 euro”.
I cantieri di servizi finanziati in città prevedono, tra gli altri, interventi di manutenzione e pulizia giornaliera a Cava Gonfalone fino Largo San Paolo, il posizionamento e la manutenzione della segnaletica verticale ed orizzontale in diverse aree della città, i servizi di pulizia e custodia degli impianti sportivi e delle ville comunali.
“A questo punto – ribadisce l’assessore Brafa – restiamo in attesa del completamento dell’iter procedurale da parte della Regione che, del resto, non ha certo brillato finora per tempestività ed efficacia su questo tema. Aspettiamo, tra l’altro, l’apertura della piattaforma informatica necessaria all’inserimento dei relativi dati nel sistema Caronte Fesr, appositamente attivato per tale scopo, e poter così completare, finalmente, le procedure previste dall’assessorato regionale alla Famiglia. Per quanto ci riguarda siamo pronti ad attivarci ed auspichiamo, da parte della Regione, analoga celerità, tesa soprattutto ad evitare di procrastinare, per l’ennesima volta, un intervento atteso da numerose famiglie iblee, alle prese con le difficoltà legate alla crisi economica”.

Tags: Assessorato Regionale al Lavoroassessore BrafaCantieri di servizio
Previous Post

L’erba è alta: chi deve intervenire ?

Next Post

Dal Palazzo di Città

Cesare Pluchino

Related Posts

Scade il 9 settembre l’avviso di selezione di inoccupati o disoccupati da impiegare nei cantieri di servizi

Scade il 9 settembre l’avviso di selezione di inoccupati o disoccupati da impiegare nei cantieri di servizi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Scade il 9 settembre 2018 il termine per partecipare al bando per la selezione di inoccupati o disoccupati da destinare...

Cantieri di servizio, la Regione riduce i fondi e alcuni progetti dell’area iblea rischiano di rimanere al palo

Cantieri di servizio, la Regione riduce i fondi e alcuni progetti dell’area iblea rischiano di rimanere al palo

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Vi ricordate i cantieri di servizio? Quelli che avrebbero dovuto garantire una boccata d'ossigeno a chi era senza lavoro? Bene,...

Comiso: le proteste servono, la settimana prossima l’assessore regionale Caruso in Prefettura. Arriverà una prima tranche per i cantieri di servizio

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Le proteste servono. Ne sa qualcosa l'assessore comunale di Comiso Vittorio Ragusa che, sulla vicenda dei cantieri di servizio, dopo...

Comiso: continua la protesta della disperazione dopo la lite tra l’assessore Ragusa e l’on. Digiacomo

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Continua senza un istante di tregua la protesta dell’assessore ai Servizi sociali del Comune di Comiso Vittorio Ragusa che, assieme...

I cantieri di servizio non partono, a Comiso protesta a oltranza

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L’assessore ai Servizi sociali del Comune di Comiso, Vittorio Ragusa, occuperà ad oltranza l’aula consiliare. Per protestare contro la mancata...

Next Post
Dal Palazzo di Città

Dal Palazzo di Città

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In