• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Movida a Marina: gli esercenti per il rispetto dell’ordinanza del Sindaco Piccitto

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Movida a Marina: gli esercenti per il rispetto dell’ordinanza del Sindaco Piccitto
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una rissa, avvenuta sabato scorso, a Marina di Ragusa, uno dei titolari dei locali notturni del centro rivierasco, Giuseppe Occhipinti, ha sentito l’esigenza di inoltrare alcune riflessioni sull’accaduto, in particolare sul mancato rispetto delle regole, che metterebbe a rischio la stessa incolumità dei protagonisti della vita notturna della frazione balneare ragusana
E nel farlo, smentisce di fatto le posizioni di quei consiglieri comunali che hanno sollecitato il Sindaco a rivedere i termini dell’ordinanza in nome di una discutibile esigenza delle attività commerciali a godere di maggiore libertà di azione, in barba a quella degli abitanti e dei villeggianti di quello che resta, eminentemente, un centro di villeggiatura per ragusani e residenti di una vasta area della Sicilia meridionale.
Riportiamo, integralmente, la nota di Giuseppe Occhipinti:
“Ci sono delle regole. Bisognerebbe rispettarle. Altrimenti sempre più spesso accadrà quello che è accaduto sabato scorso, con una rissa scoppiata per futili motivi, con gente che se l’è data di santa ragione e con noi operatori dei locali della movida di Marina di Ragusa che abbiamo pure rischiato di rimetterci seriamente in termini di incolumità”.
“Tutti sappiamo – continua Occhipinti – quello che è accaduto. E senza che il mio voglia sembrare un rimprovero nei confronti di chicchessia, ma facendo, piuttosto, una riflessione a voce alta, in cui mi sento di coinvolgere tutti i colleghi, il sottoscritto compreso, mi chiedo perché non si rispettino le indicazioni che, pure, sono abbastanza chiare. A parte il discorso della musica, che si spegne all’1 di notte, e sulla cui opportunità possiamo discutere o meno, sappiamo che alle 2 non si possono più servire superalcolici e un’ora dopo, alle 3, non si possono più dare alcolici.
Quello che è successo sabato è che purtroppo queste regole non sono state rispettate.
E quindi alcuni ragazzi, in preda ai fumi dell’alcol, hanno dato in escandescenze. E si sono verificati fatti molto spiacevoli. Per fortuna nessuno si è fatto male in modo serio. Ma solo per puro caso. Perché una delle nostre collaboratrici è stata strattonata. Ha riportato qualche livido. Ma sarebbe potuta finire peggio”.
Occhipinti ricorda che, sulla scorta di una serie di incontri avuti dalle organizzazioni di categoria con il prefetto di Ragusa, si era deciso di attivare la figura dei poliziotti di quartiere, per avviare una serie di controlli ancora più stringenti nella zona della movida.
“Tutti sappiamo – prosegue Occhipinti – che prevenire è meglio che curare. Se noi chiamiamo la polizia a fatto accaduto, non è che possiamo fare più di tanto.
Sarebbe, altresì, opportuno che si facessero rispettare i termini dell’ordinanza sindacale. Altrimenti, questo provvedimento non ha senso alcuno. Ribadisco: non voglio criticare nessuno dei miei colleghi. Però, prima che accada l’irreparabile è meglio fare tutti un passo indietro e sollecitare controlli all’altezza della situazione. Ci sono molti giovani che bevono alcol in quantità industriali e combinano guai di tutti i tipi nella zona della movida. E questo non lo possiamo consentire. Neppure per il piacere di raggranellare qualche euro in più. Ne va della nostra incolumità”.

Tags: Movida a Marina di RagusaOrari di chiusura esercizi pubbliciOrdinanza Sindaco Piccitto
Previous Post

Chiaramonte: intervento vigili del fuoco, cornicioni pericolosi

Next Post

Vorrei, ma non posso

Redazione

Related Posts

Mirabella: per la ‘’movida’’ l’amministrazione si dimostra solerte

Mirabella: per la ‘’movida’’ l’amministrazione si dimostra solerte

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Il consigliere comunale Giorgio Mirabella non comprende, giudicandola esagerata e inusitata, la solerzia con cui l’amministrazione ha obiettato al TAR...

Marina di Ragusa: luci ed ombre

Marina di Ragusa: luci ed ombre

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Marina di Ragusa vive il momento centrale della stagione balneare, solitamente afflitta dalle decisioni degli ultimi giorni che, da sempre,...

Next Post
Vorrei, ma non posso

Vorrei, ma non posso

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

3 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}