• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

‘Partecipiamo’ insiste su Punta di Mola

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
‘Partecipiamo’ insiste su Punta di Mola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Associazione ‘Partecipiamo’, e segnatamente il suo leader Giovanni Iacono, consigliere comunale e Presidente del Consiglio Comunale, non considerano chiusa la questione relativa alla spiaggia di Punta di Mola, anzi, come si evince dall’ultimo comunicato che pubblichiamo integralmente, rincarano la dose:
“Siamo rammaricati per l’abbandono in cui ancora viene lasciata la spiaggia di Punta di Mola, con le alghe putrescenti che ammorbano l’aria, che offrono uno spettacolo indecoroso e che impediscono la fruizione di una spiaggetta molto graziosa e amata dai residenti della zona”.
In queste amare parole il pensiero di Giovani Iacono, presidente del Consiglio Comunale di Ragusa e consigliere della lista Partecipiamo.
“Eppure – prosegue Iacono – già nelle scorse settimane avevamo sollecitato il sindaco Piccitto e l’amministrazione comunale, dallo stesso guidata, ad intervenire, ricordando che per la salvaguardia dell’igiene esistono le ordinanze sindacali, e che è diritto e dovere degli amministratori controllare se l’impresa del servizio di igiene ambientale pulisce o meno le spiagge di Marina di Ragusa, anche in considerazione del fatto che i cittadini pagano già tasse locali altissime”.
“Nell’assicurare che insisteremo ancora con forza perché il sindaco intervenga a risolvere il problema – conclude il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iacono – riteniamo doveroso che la Giunta faccia ammenda con i Cittadini per i disagi arrecati”

L’auspicio è che l’intervento del Presidente del Consiglio, per l’autorevolezza di cui gode, a livello personale e per il ruolo istituzionale che riveste, possa servire non solo a sollecitare l’intervento dell’amministrazione ma più ancora per un controllo sulla funzionalità degli uffici preposti che, come dimostrato dai numerosi interventi in Consiglio Comunale, hanno dimostrato notevoli deficienze in merito alla questione.
In particolare si ricorda che, in chiusura di un rapporto epistolare con la ditta incaricata della raccolta dei rifiuti, veniva ordinato di lasciare le alghe sul posto e provvedere alla sola raccolta dei rifiuti.
Frattanto, è venuta fuori, dopo diverse settimane, copia di una nota del Dipartimento dell’Ambiente dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, in cui si danno precise disposizioni per lo spostamento di accumuli di Posidonia oceeanica che, peraltro, già lo scorso anno, a metà del mese di luglio, furono oggetto di un intervento di rimozione.
Facile comprendere come, al di là dei ritardi, eventualmente addebitabili all’amministrazione che, finora sarebbe stata in attesa di apposita comunicazione dalla Regione, sarebbe auspicabile una maggiore attenzione sulla funzionalità degli uffici comunali, con un all’erta generale per tutti i dirigenti per mettere ordine negli stessi.

 

alghe

Tags: Associazione 'Partecipiamo'dott Giovanni IaconoPresidente Consiglio ComunalePunta di Mola

Redazione

Next Post
Iulia Castro vince la seconda tappa ragusana di “Miss Stella del Mare 2014”

Iulia Castro vince la seconda tappa ragusana di "Miss Stella del Mare 2014"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica