• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: dopo 25 anni, il vescovo Urso inaugura la Via Crucis

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: dopo 25 anni, il vescovo Urso inaugura la Via Crucis
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un sogno lungo 25 anni. Che ieri, finalmente, è diventato realtà. La benedizione della Via Crucis, nel giardino retrostante il santuario di Gulfi, formata da quattordici artistiche stazioni con pannelli in bronzo dello scultore Nunzio Di Pasquale, ha rappresentato per Chiaramonte un vero e proprio evento.

La determinazione del rettore del Santuario, don Giuseppe Burrafato, la collaborazione e l’entusiasmo di Paolo Failla con la sua impresa edile, la progettazione di Rosario Cappello, il supporto di decine e decine di benefattori, ha reso possibile il proseguimento e il completamento dell’opera ideata, nel lontano 1988, dall’arciprete parroco Pollicita, parzialmente concretizzata da don Salvatore Scollo e a cui diede un impulso essenziale il predecessore di don Burrafato, don Giovanni Meli.

Ieri pomeriggio, alla presenza di centinaia di fedeli, dei rappresentanti del clero chiaramontano e non solo, è stato il vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso, a benedire la Via Crucis del santuario che ospita il simulacro della Madonna di Gulfi, regina e patrona di Chiaramonte.

“Il dato più significativo – ha spiegato il presule – è rappresentato dalla partecipazione della gente ad una tradizione fondata e radicata nel cuore dei fedeli che è la Via della Croce, intesa come espressione del dolore dell’umanità. E la gente, pur in questi momenti di grande crisi economica, ha contribuito in maniera determinante a realizzarla, sia come progetto, sia come donazione ma anche come lavoro offerto. Allora è realmente questo il segno di una devozione alla Madonna particolarmente sentita qui nella nostra terra ma anche il segno di una condivisione perché questi luoghi siano belli, luoghi nei quali si possa sperimentare la vicinanza della gente, la presenza del Signore, la presenza della Madonna e la solidarietà di tutti”.

Anche il sindaco, Vito Fornaro, presente alla speciale cerimonia, ha voluto sottolineare il fatto che “la Via Crucis è di tutta Chiaramonte, realizzata grazie alla donazione di numerosi cittadini chiaramontani ma soprattutto grazie al lavoro di artigiani e maestranze locali che si sono dati da fare per quello che costituisce un patrimonio rappresentativo della nostra comunità. Il santuario – ha aggiunto il primo cittadino – identifica la nostra comunità, la nostra città. Ogni qualvolta si aggiunge qualcosa di bello al santuario lo si aggiunge alla nostra città. Siamo certi che grazie alla realizzazione di questa Via Crucis aumenterà la fruizione di un santuario che attira già numerosi devoti. E tutto ciò per il prestigio di Chiaramonte ma anche per mettere in evidenza la fede che manifesta l’intera comunità cittadina”.

E’ stato il vescovo, dopo la benedizione, a tagliare il nastro inaugurale e, accompagnato dal rettore del santuario, don Burrafato, a visitare, assieme ai rappresentanti istituzionali, del clero e ai fedeli presenti, le quattordici artistiche stazioni che rappresenteranno un punto di riferimento speciale per la comunità religiosa del centro montano e delle zone limitrofe.

”Ringraziamo tutti coloro – ha detto in conclusione don Burrafato – che hanno contribuito alla riuscita di questo speciale progetto. Chi vuole può ancora donare la sua offerta per fare in modo che questa Via Crucis possa diventare a tutti gli effetti espressione della volontà e della devozione dei fedeli”.

Santuario benedizione i pellegrini Santuario benedizione il taglio del nastro Santuario benedizione la visita del vescovo Santuario la benedizione del vescovo

Tags: ChiaramonteVia crucis

Redazione

Next Post
Elicottero interviene in spiaggia: ragazzina di 10 anni subisce amputazione di un dito giocando col pedalò

Elicottero interviene in spiaggia: ragazzina di 10 anni subisce amputazione di un dito giocando col pedalò

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica