• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sei mesi di Punto Spesa Solidale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo i primi sei mesi di attività, l’associazione Adra, che si occupa della gestione del punto spesa solidale del Comune di Ragusa nella struttura di largo San Paolo, a Ibla, fa il punto della situazione.
In questo periodo di attività, sono state servite circa duecento famiglie per un numero totale di circa seicento persone. In particolare, dal Banco alimentare delle Opere Pie di Catania sono stati ritirati alimentari per circa settanta assistiti al mese. Sono quindici i volontari che si occupano di espletare l’attività fornendo gli alimentari alle famiglie meno abbienti, segnalate dai Servizi sociali del Comune di Ragusa.
Si tratta di pasti caldi, pezzi di rosticceria, offerti dai supermercati Conad Masserie, Conad Sallemi, Interspar Le Dune.
L’assessore comunale ai Servizi sociali, Gianflavio Brafa, che ha ideato il progetto, chiedendo il supporto dell’associazione Adra, chiarisce che “alla chiusura serale, i pasti eccedenti sono consegnati dai volontari alle famiglie. Nei casi in cui è necessario, il cibo è consegnato a domicilio anche il sabato e la domenica. Non dimenticando che avviene anche la consegna di merce non alimentare.
L’attività nei primi sei mesi dell’anno si può senz’altro contraddistinguere come positiva considerando che sono state attribuite circa settanta tonnellate di merce tra alimentare e non. I volontari, inoltre, hanno preparato 450 pacchi per indigenti sulle base delle segnalazioni provenienti dai nostri uffici.
Inoltre – continua Brafa – l’associazione ha anche fornito indumenti e arredo scolastico. Ringraziamo Mecca Melchita che ha collaborato con i nostri uffici per la preparazione di pasti caldi (circa 250 al mese) somministrati alle famiglie bisognose nella loro sede. Oltre all’associazione Vocri che ci ha aiutato per la distribuzione degli alimenti. In questi casi, la sinergia diventa fondamentale”.
L’Adra si è occupata, altresì, di distribuire diverse tonnellate di ortofrutta, donazione proveniente dalle aziende agricole locali, oltre a barattoli di marmellata biologica, donazione di un’azienda conserviera. “Si può senz’altro definire raggiunto – affermano i componenti dell’associazione Adra Ragusa – l’obiettivo che ci si era prefissato con la creazione di questo progetto.
Siamo già al lavoro per i restanti sei mesi dell’anno. Ci corre l’obbligo di ringraziare il sindaco Piccitto e, naturalmente, l’assessorato ai Servizi sociali retto da Gianflavio Brafa per avere strutturato questo percorso in maniera articolata.
Dopo le incertezze iniziali, dovute alla mancanza di collaudo, il progetto ha ora assunto la dovuta direzione e le risposte non mancano. Riteniamo che sia senz’altro valido il sostegno alle famiglie indigenti che arriva attraverso il punto di spesa solidale”.

Tags: Assessorato ai Servizi SocialiAssociazione AdraPunto Spesa Solidale

Redazione

Next Post
Pozzallo: arrestato presunto scafista senegalese

Pozzallo: arrestato presunto scafista senegalese

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica