• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Partecipiamo: ‘’ Un ‘topolino’ partorito con parto cesareo’’

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Partecipiamo: ‘’ Un ‘topolino’ partorito con parto cesareo’’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un giudizio tranchant dell’Associazione ‘Partecipiamo’ sulle manovre finanziarie, più volte richieste all’amministrazione, che si sono risolte solo nell’azzeramento dell’aliquota TASI, una misura definita, senza mezzi termini, ” un ‘topolino’ partorito con parto cesareo ”.
Non è l’unico rullo di tamburo che si avverte nell’approssimarsi della discussione del bilancio di previsione 2014, bilancio che l’Associazione ritiene ‘’ non solo atto fondamentale ed obbligatorio ma opportunità concreta per mostrare una identità di governo e di amministrazione tali da attivare leve di investimenti e di sviluppo’’.
Dopo l’approvazione in aula del Regolamento IU(Imposta Unica Comunale) ‘Partecipiamo’ ha diramato la seguente nota:
‘’Il Consiglio Comunale ha approvato l’emendamento al regolamento IUC (Imposta Unica Comunale), proposto dal gruppo consiliare di Partecipiamo, che dà l’esenzione totale dell’imposta agli studenti con residenza autonoma a Ragusa ma che vivono nel Comune sede universitaria ed hanno in quel Comune regolare contratto d’affitto.
E’ stato, purtroppo, respinto l’emendamento tendente alla riduzione dell’aliquota del 30% delle imposte (anche perché non usufruiscono di alcun servizio) per i fabbricati rurali abitati e per i cittadini che risiedono o abbiano la dimora all’estero (v. emigranti).
Il gruppo consiliare ‘Partecipiamo’ ha anche sostenuto e votato favorevolmente altri emendamenti tendenti ad incentivare nuove assunzioni, agevolazioni per le categorie produttive, sgravi per disabili e riteniamo pertanto molto positivo il lavoro svolto in aula con i gruppi del Movimento 5 stelle, Città, e PD. Rimane invece estremamente critico il giudizio di Partecipiamo sugli strumenti finanziari adottati dall’Amministrazione Piccitto.
Vogliamo ribadire e ricordare infatti, per chi ha memoria ridotta, che l’anno scorso in sede di approvazione dell’aumento IMU (da noi non condiviso e non votato) il nostro rappresentante in Consiglio Comunale presentò un ordine del giorno che fu votato all’unanimità dall’intero Consiglio, maggioranza e minoranza.
In quell’ordine del giorno Giovanni Iacono aveva scritto la previsione per il 2014 di parecchie entrate derivanti proprio dall’aumento delle royaltyes (circostanza che si è’ realmente e ‘puntualmente’ verificata). Si IMPEGNAVA quindi l ‘amministrazione a condurre la lotta all’evasione contributiva e alla riduzione dei costi in una logica di spending review per poter abbassare, a partire dal 2014, le imposte locali nella stessa misura dell’aumento che era stato effettuato nel 2013.
Avevamo chiesto l’attivazione, con parte delle nuove entrate, di azioni di investimenti e di rilancio dell’economia locale.
Quest’anno, a maggio, abbiamo ricordato, con comunicato stampa, all’amministrazione, di rispettare la volontà espressa unanimemente in quell’odg del Consiglio.
Il ‘topolino’ partorito, con parto cesareo, è stato il non pagamento TASI’’.

Tags: Associazione 'Partecipiamo'Gruppo Consiliare 'Partecipiamo'Regolamento IUC

Redazione

Next Post
Ragusa : bilancio di solidarietà, equilibrio e progettualità

Ragusa : bilancio di solidarietà, equilibrio e progettualità

Cronaca ed Attualità

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

23 Novembre 2025
Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

22 Novembre 2025
Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

23 Novembre 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

L’Ebt Ragusa e le giustificazioni dell’assenza del lavoratore quando frequenta corsi di studio

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica