• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Sen.Mauro sulla proposta di riforma delle Camere di Commercio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il Sen.Mauro sulla proposta di riforma delle Camere di Commercio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La decisione di Unioncamere Sicilia di proporre la riduzione delle Camere di Commercio sull’isola da 9 a 3 rappresenta uno di quei casi in cui il rimedio rischia di essere peggiore del male”.
Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Giovanni Mauro che aggiunge: “Mi sembra evidente che la volontà di aderire alla salutare pratica del risparmio economico sia però continuamente turbata dalle tendenze populistiche, sulla scorta dell’ormai famigerata spending review così come ce l’ha insegnata l’ex premier Monti. Le soluzioni che si preparano per ridurre i costi servono solo a stupire i cittadini senza pensare alle conseguenze, spesso gravi.
Piuttosto che trovare il modo di spendere di meno, penso per esempio agli stipendi dei segretari generali delle Camcom – alcuni intorno ai 190 mila euro l’anno – si crede erroneamente che sia più economico sopprimere sei Enti accorpandoli a quelli più grandi, mantenendo però sedi distaccate, personale e funzioni. Il danno che ricadrà sui territorio in termini di progettazione, promozione e sostegno alle imprese, a mio avviso, sarà enorme”.
“Cosa ne sarà – chiede il senatore azzurro – delle identità economiche locali quando saranno accorpate delle aree che, seppur contigue, poco hanno a che fare con le altre?
Cosa ne sarà della nostra “Fiera Agricola del Mediterraneo” se la Camcom di Ragusa, dove si produce l’11% del PIL nazionale dei prodotti zootecnici, verrà accorpata a quella di Siracusa che, invece, ha una vocazione assai più industriale? Ma questi sono solo un paio di esempi ed è impossibile non pensare a quanto sta accadendo in Sicilia con la trasformazione delle Provincie in Liberi Consorzi dei Comuni”.
“La mia preoccupazione, inoltre – spiega ancora Mauro – non può che essere rivolta al territorio nel quale ho avuto l’onore di svolgere il ruolo di Presidente della Provincia. La città di Ragusa e la relativa area provinciale, nel nome della tanto sbandierata spending review, ha già perso il prestigio d’essere capoluogo di Provincia, un tribunale, l’Istituto Asi (questo dal momento della nascita dell’Irsap ha perduto la sua autonomia) e a rischio adesso sono la Camera di Commercio, la Prefettura… Vero è che il complesso sistema burocratico del nostro Paese va rivisto, ma ad ogni nuova proposta di modifica, al di là dell’effetto eclatante dell’annuncio in sé, stento a vedere benefici concreti per i cittadini”.
“Non vorrei, e contro ciò mi batterò fino in fondo – conclude Mauro – che sia avviato ormai un processo di svilimento delle identità e dell’orgoglio locali a causa del quale Ragusa, per colpa delle poco opportune scelte di carattere nazionale e regionale, possa essere relegata ad un ruolo di sterile anonimato”.

Tags: Camera di Commerciosen Giovanni MauroUnionCamere

Redazione

Next Post
Chiaramonte, IV edizione “Notturno No-Stop: vincono “I Cavalieri”

Chiaramonte, IV edizione "Notturno No-Stop: vincono "I Cavalieri"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica