• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Una opposizione attenta

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Una opposizione attenta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non ci sono né vinti né vincitori, nessuno ostenta trofei, ci sono solo recriminazioni di chi non è entrato in partita e perde legittimità di intervento su un atto nemmeno bocciato, meno che mai emendato.
A coronamento della quadruplice seduta del Consiglio Comunale il giusto digestivo, anche per qualche aspetto poco tollerabile, sarebbe stato quello di trovare seduti in conferenza stampa un rappresentante del Movimento 5 Stelle e un paio delle opposizioni per spiegare alla città quale è stato alla fine il bilancio approvato e quali correttivi sono apportati alla manovra.
Ma la febbre del comunicato pervade i protagonisti: così abbiamo letto, e abbiamo riportato, la voce dei 5 Stelle che hanno parlato di ‘’ manovra importante che consentirà di risollevare le sorti della città e che tiene conto delle esigenze di tutti, puntando innanzitutto sulla condivisione e la partecipazione’’, di ‘’lavoro comune con l’amministrazione per un bilancio di ampio respiro e di grande impatto sociale’’, dove ‘’ grazie alla scelta e al voto del gruppo consiliare 5 Stelle, anche alcuni contributi della minoranza, ritenuti meritevoli in quanto coerenti e organici alle previsioni del programma elettorale, hanno trovato accoglimento’’.
Sul perché siano stati ritirati gli altri cento e passa emendamenti delle opposizioni, sulle trattative andate avanti per ore per arrivare ad uno sblocco della situazione, che si riteneva paralizzata per giorni, nulla è stato specificato, come nulla è stato chiarito in merito ai numerosi emendamenti del gruppo 5 Stelle, evidentemente non rientrati nel lavoro comune con l’amministrazione.
Solo in un successivo comunicato, riguardante l’assunzione di vigili stagionali, l’estensore dei comunicati, intelligentemente, ha rettificato il tiro, ammettendo di ‘’aver cercato la mediazione con tutto il Consiglio comunale… aver chiamato tutti a collaborare al perfezionamento dello strumento finanziario… è stata la nostra priorità’’

Il gruppo delle opposizioni che abbiamo, ormai, identificato come ‘’gruppo 8 – PD’’ , composto dai consiglieri Maurizio Tumino, Giuseppe Lo Destro, Sonia Migliore, Elisabetta Marino, Angelo La Porta, Mario Chiavola, Giorgio Mirabella e GianLuca Morando, ha voluto puntualizzare, nel corso di un incontro con gli organi di informazione, gli esiti delle lunghe sedute del Consiglio Comunale dedicate all’esame dell’importante strumento finanziario.
E’ stato Maurizio Tumino, ormai leader riconosciuto dell’opposizione al Consiglio Comunale di Ragusa, a confermare il giudizio negativo su un bilancio che, nel complesso, viene considerato confusionario e raffazzonato. Ma l’onestà intellettuale del consigliere Tumino non ha potuto evitare di offrire un sincero plauso al Sindaco Federico Piccitto, e ai componenti dell’amministrazione a lui più vicini, per l’apertura concessa alle opposizioni in merito ad alcuni interventi che si ritenevano indispensabili per la città e la collettività. Plauso che è stato esteso al gruppo consiliare per avere compreso le buone ragioni dell’azione politica che, nel contesto di un riesame degli interventi proposti, ha provveduto anche a sfoltire sapientemente quelle parti che, per motivi economici, amministrativi e anche politici, sono passati in second’ordine.
L’unanimità riscontrata dagli emendamenti presentati dalle opposizioni, per Tumino, costituisce un segnale positivo per il futuro della città, nell’auspicio che non risulti un fatto episodico.
E’ stato Giuseppe lo Destro a delineare i motivi del dissenso per l’impalcatura generale del bilancio, mettendo in evidenza l’applicazione delle royalties fra le spese correnti, fattore che, prevedibilmente, imporrà, nei prossimi anni, apposite manovre correttive per sopperire al buco di bilancio derivante da introiti minori.
Per Lo Destro una opposizione attenta, non ostruzionistica, che ha dimostrato competenza e un esame approfondito dello strumento finanziario fra le cui pieghe, unitamente a non pochi errori, erano stati trovati i fondi, circa 5 milioni, per una serie di emendamenti che si ritenevano opportuni per una efficace correzione della manovra. Una opposizione che esprime il rammarico per un confronto tardivo sull’atto, che è stato imperniato più sulla sostanza che sulla qualità degli interventi correttivi, su cui Lo Destro voleva giocare la carta di un reale bilancio partecipato, annunciato ma non pervenuto.
Sonia Migliore ha esaltato la funzione determinante e incisiva di tutto il Consiglio Comunale che è riuscito ad imprimere il suo carattere al Bilancio, apportando quelle modifiche che, grazie ad una azione unitaria, come ammesso anche dalla maggioranza, ha potuto superare le resistenze dell’Assessore al ramo per quei correttivi che venivano rifiutati perché impossibili.
Per la Miglore non mancano gli aggettivi negativi da affibbiare al bilancio, raffazzonato, falso e inconsistente, con molti errori ed artifici contabili, propri di una ‘’finanza creativa’’ finalizzata precipuamente ad aggirare le norme sul patto di stabilità, come per esempio sulle spese per il personale.
Giudizi analoghi sul bilancio di previsione sono stati espressi anche da Mario Chiavola che vede, nel contempo, un ridimensionamento dell’azione politica dell’Assessore Martorana.
Una opposizione che ha reso meno traumatico l’impatto di un bilancio insufficiente e che ha cercato di alleviare precise criticità come per il CoRFiLaC e l’Università.
Elisabetta Marino ha voluto significare l’azione importante che non ha visto privilegiare interessi di parte ma solo settori importanti dell’economia e del sociale.
Opinione condivisa da Angelo la Porta che ha messo in risalto i limiti di un bilancio in chiaroscuro per cui avrebbe auspicato un’azione più decisa e forte delle opposizioni contro scelte che non hanno dato nulla ai servizi sociali, che hanno, addirittura ridotto i fondi per la Polizia Municipale.

Tags: Giuseppe Lo DestroMaurizio TuminoOpposizioni senza PD

Redazione

Next Post
Assunzione a tempo per 22 vigili urbani stagionali

Assunzione a tempo per 22 vigili urbani stagionali

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica