• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

VI concorso nazionale di poesia città di Chiaramonte: tutti i premiati

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
VI concorso nazionale di poesia città di Chiaramonte: tutti i premiati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono stati premiati ieri sera ai giardini comunali di Chiaramonte Gulfi i vincitori e i menzionati della sesta edizione del concorso nazionale di poesia città di Chiaramonte Gulfi. Quest’anno, un vero e proprio boom di partecipazioni: al vaglio della giuria, infatti, sono arrivati circa 400 componimenti. La sezione più partecipata è stata la C (254 poesie) destinata ai poeti dai 31 anni in su, sezione vinta da tre donne.

Ottima la partecipazione di pubblico e degli stessi poeti: quasi tutti i menzionati e i vincitori, infatti,  hanno ritirato il premio personalmente. E davvero, quest’anno, le poesie sono arrivate da ogni angolo d’Italia e anche oltre: i componimenti, infatti, sono pervenuti anche da Londra e da Parigi. La giuria era composta da Sergio D’Angelo, Angela Dipasquale, Sergio Russo, Giovanni Catania e Alessandro D’Amato (rappresentato ieri sera da Lucia Pastorello). Nato da un’idea di Sergio D’Angelo e Angela Dipasquale, il concorso è stato patrocinato dal Comune di Chiaramonte Gulfi e ha coinvolto anche le associazioni culturali Nusquama e Nivera.

Angela Dipasquale, in apertura, parla dei “silenzi di piombo”, riferendosi ai terribili massacri che si stanno consumando in questi ultimi mesi in Medio Oriente. Inoltre, un pensiero è stato rivolto, simbolicamente, a tutte le donne vittime di violenza e femminicidio, occupando con una rosa rossa una sedia in platea. Le poesie sono state lette da Giacomo Schembari e Cristina Catania.

La sezione A (riservata ai concorrenti fra i 13 e i 18 anni), prevedeva un vincitore unico. Vince con “Vita” Silvia Di Noto (Ragusa). Menzione d’onore ad Adriano Cascone (Ragusa), per “Astratto”.

Per la sezione B, riservata ai concorrenti dai 19 ai 30 anni, si piazza al terzo posto Michele Leonardi (Catania) con “E’ freddo in giugno”, al secondo posto Alessandro Puglisi (Catania) con “E’ lei” e, al primo posto, Diego Conticello (Catania) con “Le porte del sogno”. Sono state assegnate anche due menzioni d’onore a Marco Giambartino (Palermo) con “Non più restituiti” e a Claudia Chiapparone (Erice) con “Maldestra”.

Per la sezione C, riservata ai concorrenti dai 31 anni in su, terzo posto per Nina Della Santa (Ragusa) con “Penelope”, secondo posto per Paola Puzzo Sagrato (Ragusa) con “Paz” e primo posto per Laura Maria Caponetti (Gela) con “Poesia in disordine”. Sono state assegnate anche quattro menzioni d’onore: Vito Barbagallo (Centuripe) con “Sui fili colorati della terra”, Luigi Carotenuto (Giarre) con “Rinascita”, Giusi Zingale (Santa Croce Camerina) con “Lettura all’ultima luce”, e Mimma Raspanti (Alcamo) con “Ricerca”.

La sezione D, invece, prevedeva l’invio di liriche in dialetto siciliano. Non aveva limiti d’età ed è stata dedicata a Vincenzo Rabito. Unico vincitore, Patrizia Sardisco (Monreale) con “Jttatu no tempu”. Sono state assegnate anche due menzioni d’onore: Santo Grasso (Raddusa) con “Focu ardenti” e a Salvatore Paolino (Modica) con “E puoi t’inn’jjsti senza fari scrusciu.”.

Durante la serata è stato proiettato il video del brano del cantautore Giacomo Schembari, “Venga la notte”. Ospite, Lucio Morando, rivelazione pittorica del 2014 della provincia iblea. I suoi dipinti, infatti, sono stati esposti per tutta la serata all’ingresso dei giardini comunali. Presenti anche il sindaco Vito Fornaro e gli assessori Laura Turcis e Christian Schembari. La serata si è conclusa con la proiezione di un video realizzato da Giovanni Frasca in cui era possibile leggere le frasi più belle di tutte le poesie che non hanno vinto il concorso. Tutte le liriche, come ogni anno, verranno donate alla biblioteca comunale di Chiaramonte Gulfi.

Tags: Chiaramonte GulfiVI concorso di nazionale di poesiavincitori

Irene Savasta

Next Post
Pozzallo, arrestati altri due scafisti: incastrati dal video di un cellulare girato da loro stessi

Pozzallo, arrestati altri due scafisti: incastrati dal video di un cellulare girato da loro stessi

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica