• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, prime anticipazioni su “Settembre Giovani”: previsto il Carnevale estivo

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, prime anticipazioni su “Settembre Giovani”: previsto il Carnevale estivo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prime anticipazioni sulla manifestazione “Settembre Giovani” che, quest’anno, si terrà il 4, il 5 e il 6 settembre. Si tratta ancora di informazioni sommarie, ma possiamo già anticipare che è previsto un “Carnevale estivo” e una giornata dedicata all’arte. I dettagli rimangono ancora da stabilire ma, salvo cambiamenti, dovrebbe essere tutto confermato.Il progetto è stato pensato dalla Consulta Giovanile, supportato dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dal Consorzio dei produttori.

Giancarlo Catania, presidente della Consulta, spiega: “Il progetto è stato pensato insieme ai ragazzi, infatti abbiamo promosso diversi incontri: non c’è nulla di impacchettato o di prestabilito. Noi, come Consulta, siamo sempre aperti alle collaborazioni con altre associazioni o anche con chi non fa parte delle associazioni”.Ed ecco, per sommi capi, in cosa consisterà la manifestazione che ha per tema principale “I contrasti”.

Il 4 settembre sono previsti i giochi “moderni e antichi”. I giochi antichi, pensati per bambini, giovani e adulti, si svolgeranno in piazza San Salvatore. I giochi moderni, invece, saranno in piazza Duomo e consisteranno soprattutto nei giochi gonfiabili (come ad esempio il campo da calcio o la piscina).

Giorno 5 settembre, invece, sarà la giornata dell’arte. Si sta pensando, infatti, di contattare diversi artisti provenienti dalle Accademie di Ragusa e Catania. Probabilmente verrà  realizzato una sorta “Street art” e l’arte verrà considerata in tutte le sue sfaccettature: fotografia, cortometraggi, installazioni, manichini, sculture di sabbia e ghiaccio. L’idea, infatti, è quella di far appassionare i giovani all’arte e di valorizzare i talenti chiaramontani e non.

Infine, giorno 6 settembre sarà la giornata dedicata al “Carnevale Estivo”: in corso Umberto verrà installata la filo diffusione, mentre i ragazzi che hanno partecipato al carnevale 2014 sfileranno con i loro costumi dalla rotonda a piazza Duomo. La serata si concluderà con un ballo in maschera, probabilmente verrà anche invitato un DJ. Infine, dopo il ballo, è previsto uno schiuma party, sempre in piazza Duomo.

Giancarlo Catania, spiega: “Il programma del “carnevale estivo” è stato stilato insieme ai ragazzi dei gruppi. Sono entusiasti e pensiamo che saranno in tanti a partecipare. Potrebbe essere anche il punto di partenza per il carnevale 2015”.

Francesco Scollo, vice presidente della Consulta, spiega: “Per noi la cosa veramente importante è rilanciare la città per i giovani, riuscire a trattenerli nei mesi di agosto e settembre qui a Chiaramonte. Il nostro scopo non è solo creare eventi, ma anche far avvicinare i ragazzi all’area dell’associazionismo. La Consulta, infatti, deve fare anche politiche giovanili”.

Il progetto, come si diceva, è stato stilato e verrà protocollato a giorni. Giancarlo Catania, a questo proposito, spiega: “Il programma verrà inviato a tutti i consiglieri: noi, infatti, vogliamo condividere con tutto il Consiglio questo progetto. La nostra proposta è legata all’approvazione del bilancio”. Francesco Scollo, infine, dichiara: “A volte capita che i problemi politici si vanno a ripercuotere su tutte le associazioni”.

Naturalmente, il programma potrebbe subire variazioni e ulteriori dettagli saranno resi noti dagli organizzatori durante le prossime settimane.

Tags: carnevale estivoChiaramonteconsulta giovanilesettembre giovani 2014

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: Ordini del Giorno In Consiglio Comunale

Ragusa: Ordini del Giorno In Consiglio Comunale

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica