• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Marina di Ragusa: luci ed ombre

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Marina di Ragusa: luci ed ombre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Marina di Ragusa vive il momento centrale della stagione balneare, solitamente afflitta dalle decisioni degli ultimi giorni che, da sempre, la classe politica riserva alla frazione rivierasca senza adeguata programmazione.
Non è una novità, perché è ormai prassi rivolgere le attenzioni a Marina di Ragusa a stagione inoltrata, con luci ed ombre.
Per quanto riguarda la ‘movida’, il TAR di Catania, dopo aver emesso una sospensiva per l’ ordinanza “antirumore” del Sindaco Piccitto, ha accolto le controdeduzioni inoltrate dal legale del Comune e ha annullato il provvedimento che accoglieva le istanze di alcuni gestori di locali pubblici.
In sostanza si torna agli orari stabiliti dal Sindaco Piccitto, per tutelare la tranquillità dei residenti, con l’ordinanza che il magistrato ha ritenuto come unico strumento dell’amministrazione per garantire la quiete pubblica, non lesivo degli interessi degli istanti perché non incidente sull’orario di apertura dei locali, ma esclusivamente su quelli di utilizzo degli impianti di emissione sonora.
Se i residenti del centro ‘’storico di Marina di Ragusa possono aver trovato soluzione ai disagi notturni della permanenza estiva, nascono altri problemi per residenti della parte finale del lungomare Andrea Doria, peraltro interdetto alla circolazione veicolare con conseguente aumento del traffico nella retrostante zona interna.
Come avvenuto in anni passati, è stato autorizzato l’insediamento di una lunga doppia fila di bancarelle, dal circolo velico alla Baia del Sole. Una decisione che ha destato sorpresa, dal momento che l’insediamento era stato poco gradito, dai residenti, dagli esercenti della zona e anche dai cittadini che avrebbero voluto privilegiare la libera circolazione, veicolare, di biciclette e pedonale. Tanto da indurre, in passato, l’amministrazione del tempo, a rivedere l’autorizzazione e a non concedere gli spazi che, comunque, venivano messi a disposizione in altro sito.
Del disagio si è fatto portavoce il consigliere comunale Angelo La Porta che, in un comunicato, ha stigmatizzato la decisione, da lui definita ‘’infausta’’.
Sarebbero state disattese le legittime istanze di residenti ed esercenti che vedono l’insediamento degli ambulanti come una casbah, che pregiudica e turba la tranquillità dei villeggianti e l’attività degli altri operatori commerciali.
La Porta giudica strano anche il silenzio che avvolge la questione, in particolare dei villeggianti della zona, e rileva non pochi disagi anche per il traffico veicolare che viene obbligato ad una lunga deviazione.
Anche nella seduta di Consiglio Comunale, sono state sollevate riserve sull’iniziativa, si è auspicata l’adozione, in tempi brevi, del Piano Commerciale degli ambulanti, ma non ci sono state prese di posizione forti contro questo tipo di insediamenti che stravolgono, anche a livello paesaggistico, la bellezza dell’elegante lungomare Andrea Doria.
Incomprensibili risultano poi le scelte, anche sulla base di concessioni che sono state revocate, in alcuni siti, mentre viene ora ripristinato un insediamento che, precedentemente, era stato eliminato.

Tags: Angelo La PortaLungomare Andrea DoriaMovida a Marina di Ragusa

Redazione

Next Post
Il Direttore Generale Aricò in visita al SUAP

Il Direttore Generale Aricò in visita al SUAP

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica