• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sorride alla battuta in di un poliziotto e si tradisce: arrestato scafista tunisino con precedenti

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Sorride alla battuta in di un poliziotto e si tradisce: arrestato scafista tunisino con precedenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia Giudiziaria ha eseguito il fermo di ZID Mohamed nato in Tunisia il nel 1975 in quanto responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: ha procurato l’ingresso in Italia di 222 migranti. Alle ore 17,45 del 4 agosto, la Nave Militare “DATTILO CP 940” della Guardia Costiera, in seguito ad una segnalazione pervenutale dall’MRCC di Roma è stata inviata per evento SAR (Search And Rescue) di un barcone alla deriva. Alle ore 18,05 successive l’unità navale ha raggiunto il natante ed effettuava il trasbordo dei migranti che è terminato alle ore 18,50. Sono stati soccorsi 152 uomini, 30 donne e 41 bambini per un totale di 223 persone provenienti prevalentemente da Siria. Immediatamente sono stati isolati i cittadini provenienti dal maghreb in quanto molto spesso sono coloro che hanno condotto le imbarcazioni o comunque coloro che collaborano con le indagini. Uno dei tunisini presenti si è tradito quando ha sorriso ad una battuta scherzosa di un poliziotto e non poteva farlo se non conoscendo l’italiano. A questo punto il soggetto è stato isolato e ha confessato di aver passato oltre 10 anni in Italia e di aver commesso diversi reati, molti dei quali inerenti il traffico di sostanze stupefacenti. Un lavoro durissimo, quello degli investigatori dei diversi team di Polizia Giudiziaria, in quanto si sono dovuti muovere tra 1.000 migranti con estrema difficoltà ed in più centri aperti per l’occasione. La ricostruzione dei testimoni era molto precisa e dettagliata in ogni sua parte. Gli organizzatori libici, hanno fatto partire tutti i migranti da una piccola spiaggia a bordo di lance di piccole dimensioni ed a gruppi di 25 – 30. Ogni viaggio è durato quasi un’ora fino a giungere ad un punto di mare dove li attendeva un peschereccio più grande. Lo scafista era già stato in Italia ed aveva commesso diversi reati molti dei quali inerenti il traffico di sostanze stupefacenti. Al termine di una delle condanne scontate in carcere il tunisino nel 2011 era stato espulso con accompagnamento coatto in Tunisia pertanto il suo ingresso in Italia, prima dei 5 anni, ha comportato l’arresto anche perché ha fatto ingresso clandestinamente. Stante quanto dichiarato dai testimoni gli organizzatori hanno incassato 1.900 dollari a passeggero per quasi mezzo milione di dollari totali. Al termine dell’Attività di Polizia Giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa gli investigatori hanno catturato gli scafisti che dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica sono stati condotti presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea. Sino ad oggi, solo nel 2014 sono stati arrestati 87 scafisti dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato.

Tags: arrestoPoliziaPozzalloscafista

Irene Savasta

Next Post
“Marina Sport week”: domenica le finali

“Marina Sport week”: domenica le finali

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica