Il consigliere comunale Giorgio Mirabella non comprende, giudicandola esagerata e inusitata, la solerzia con cui l’amministrazione ha obiettato al TAR contro la sospensiva dell’ordinanza che regola le autorizzazioni per le emissioni sonore, ottenendo il ripristino del dispositivo.
“Si ha quasi l’impressione che si è voluto a tutti i costi perseguire i commercianti di Marina di Ragusa ai quali rimaneva sostanzialmente il mese di agosto per poter risollevare le sorti economiche dei loro locali. Invece l’azione dell’Amministrazione sembra quasi un voler a tutti i costi dover imporre le proprie decisioni, pur nella vicinanza della data in cui il TAR dovrà pronunciarsi in merito.
A chi è valsa tutta questa procedura? In attesa che ci sia la sentenza del Tar, l’Amministrazione non avrebbe potuto evitare di dar seguito alla procedura adottata dall’avvocatura di Palazzo dell’Aquila?
Considerato che mi consta personalmente che proprio i titolari dei locali serali presenti a Marina di Ragusa, ottenuto il primo pronunciamento del Tar, avevano ugualmente contenuto le emissioni sonore, come da accordo con il sindaco Piccitto. Non si comprende perché il problema delle emissioni sonore è diventato talmente inderogabile, ed invece su altri fronti si ha un atteggiamento più “rilassato”.
A detta di molti, il turismo a Marina di Ragusa sta lentamente morendo, e quanti speravano in questo ultimo mese per intercettare consensi e dunque poter sostenere gli impegni economici assunti, devono per forza di cose ravvedersi.
Ritengo, infine, che, come in tanti altri ambiti amministrativi, si sia proceduto senza una progettualità di fondo, vivendo giorno dopo giorno in balia degli eventi, e appesantendo quanti avevano a loro volta compiuto importanti investimenti per questa estate 2014.
Non ci resta che attendere la sentenza del 24 settembre e poi verificare in che modo poter programmare una strategia che consenta a Marina di Ragusa e agli esercenti di risollevare le sorti, altrimenti è perfettamente inutile parlare di futuro, di investimenti e di flussi turistici”.
Giorgio Mirabella: “Chiediamo scusa al maestro Salvatore Moltisanti”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota stampa inviata dal consigliere comunale di Ragusa del gruppo INSIEME, Giorgio Mirabella: "Ancora una...