• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In attesa del turismo che verrà

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
In attesa del turismo che verrà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mare, l’enorme patrimonio naturalistico ambientale, l’apprezzato patrimonio artistico architettonico del territorio comunale dovrebbero naturalmente relegare in seconda linea il Castello di Donnafugata, una dimora patrizia di campagna priva di peculiarità architettoniche di rilievo e senza capolavori artistici né di valore all’interno, una meta turistica che si può considerare un luna park d’epoca, una residenza che il Barone Arezzo de Spuches volle ampliare e abbellire di pari passo con le rinnovate esigenze di prestigio e di rappresentanza che erano imposte dal censo e dall’autorità politica, influenzandola, in maniera indelebile, con la sua propensione alla cultura, all’autorità, all’amore per le arti e la botanica, e intrisa, successivamente, del gusto colto e raffinato, di chiara ispirazione francese, del genero, il Visconte de Lestrade. In questi due personaggi si può sintetizzare la storia del Castello e il suo ‘esprit’ : da semplice dimora di campagna, da masseria fortificata, la costruzione fu via via ampliata ed abbellita, Nello sfarzo e nell’imponenza che sempre più si imponevano gran parte avevano le grandi ricchezze della famiglia che permettevano al proprietario di dare sfogo a tutte le sue inclinazioni e, più in generale, di replicare tutto ciò che di bello aveva visto e conosciuto nella sua esistenza particolarmente vissuta.
Ma nulla che possa mettersi a confronto con uno dei tanti beni oggetto del riconoscimento UNESCO.
Ciononostante il Castello di Donnafugata sembra costituire l’epicentro delle politiche e delle strategie turistiche dell’attuale amministrazione, anche per l’interessamento di grosse strutture ricettive del territorio che vorrebbero, forse, appunto, trasformarlo in un parco divertimenti per i clienti, senza certezze sui margini di libera fruizione della collettività locale che, comunque, rimane proprietaria dell’immobile.
La pensa allo stesso modo il consigliere GianLuca Morando che considera l’antico maniero un potenziale non sfruttato della città.
Per Morando gli orari di apertura al pubblico non consentono una fruizione funzionale alle abitudini e alle esigenze di turisti e visitatori: solo le tre ore finali di ogni turno di apertura sono quelle utilizzate per le visite, non sono previste aperture serali, nemmeno in occasione di eventi che hanno luogo a Donnafugata, all’interno come pure all’esterno del Castello.
Parimenti presentano criticità enormi i collegamenti, con l’impossibilità, quasi costante i raggiungere agevolmente la contrada da Ragusa, da Ibla e da Marina di Ragusa.
In tal senso il consigliere del Movimento Civico Ibleo auspica misure adeguate, da parte dell’Assessorato competente, per consentire una adeguata fruibilità che potrebbe incentivare i flussi turistici, già interessanti, che si riversano sul Castello.

loggiato - Copia (2)

Gianluca  Morando

Tags: Assessorato al TurismoCastello di DonnafugataConsigliere GianLuca Morando

Redazione

Next Post
Rugby Audax Club: “Studiamo per diventare Grandi”

Rugby Audax Club: "Studiamo per diventare Grandi"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica