• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il nostro patrimonio è in sicurezza ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il nostro patrimonio è in sicurezza ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Siamo in piena estate, la città si è svuotata, interi quartieri sembrano disabitati, la monotonia è rotta solo dalla sirena di qualche allarme, sistema di sicurezza diffuso per molti appartamenti.
Spesso ci si chiede se l’allarme è scattato per un guasto o per un tentativo di furto, anche se la nostra città non mostra segnali rilevanti di questo fenomeno criminale.
Ma il timore di possibili azioni criminali aleggia sempre in queste condizioni in cui interi condomini sono disabitati. Timori che si acuiscono quando si legge che, anche se a kilometri di distanza, approfittando della poca gente in giro, portano via da una Chiesa opere d’arte come una tela di 3metri per 2 del Guercino.
E’ accaduto a Modena dove, in nottata, dalla Chiesa di San Vincenzo, è scomparso un olio su tela, appunto del Guercino, la ‘’ Madonna con i santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo’’, opera del 1639.
Un episodio non nuovo nella zona, dove sono state prese di mira numerose Chiese che sono state ‘alleggerite’ di calici, candelabri, arredi sacri e quadri, ma, di certo, questo furto rappresenta uno dei danni più gravi del patrimonio artistico diocesano, perpetrato, addirittura, in pieno centro della città.
Come al solito assai severo il commento all’accaduto del critico d’arte Vittorio Sgarbi che, evidenziando l’elevato valore dell’opera, “tra i 5 e i 6 milioni di euro”, attribuisce serie responsabilità alle istituzioni, pare, addirittura, che l’opera non fosse tutelata da un idoneo sistema di sicurezza.
Desolante la risposta di una funzionaria della Soprintendenza che ha ammesso gravi ed enormi problemi di economia e di risorse per tutelare l’immenso patrimonio artistico del nostro territorio.
Naturale chiedersi in quali condizioni di sicurezza si trova il nostro patrimonio artistico che si trova all’interno delle tante Chiese dei due centri storici e di chi ono le competenze in materia di sicurezza delle opere d’arte.

Tags: Patrimonio artisticoSoprintendenza ai beni CulturaliWorld Heritage List UNESCO

Redazione

Next Post
Polizia: recuperati oggetti antichi a casa di un pregiudicato. Li aveva rubati da una un’abitazione rurale

Polizia: recuperati oggetti antichi a casa di un pregiudicato. Li aveva rubati da una un’abitazione rurale

Cronaca ed Attualità

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Acate, al via la bonifica delle plastiche nella foce del fiume Dirillo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il congedo di paternità obbligatorio, l’Ebt Ragusa comunica le ultime novità

Ragusa, l’Ebt: “Sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working”

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica