• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mons. Carmelo Tidona è salito alla Casa del Padre

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Mons. Carmelo Tidona è salito alla Casa del Padre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ venuto a mancare, nelle prime ore di giovedì 14 agosto, il Parroco della Cattedrale di San Giovanni Battista, Mons. Carmelo Tidona. Aveva da poco compiuto 75 anni, essendo nato nel 1939,era entrato in seminario nel 1952, fu ordinato Sacerdote il 15 agosto del 1963.
Dopo una breve permanenza alla Parrocchia San Giuseppe di Giarratana, fu nominato parroco della Chiesa di San Giovanni Battista di Monterosso Almo, nel 1965. Nel 1969 fu nominato Rettore della Chiesa delle Giuseppine, a Ragusa.
Numerosi gli incarichi di Curia che gli vennero affidati, vicario episcopale per gli affari economici nel 1974, nel 1977 componente della commissione di arte sacra, l’anno successivo la presidenza della Fondazione San Giovanni Battista, incarico rivestito fino al 2012. Fu anche Docente di Storia della Chiesa all’Istituto teologico. Nel novembre del 1983, l’allora Vescovo, Mons. Angelo Rizzo, lo nominò Vicario Generale della Diocesi, incarico tenuto fino al 2002.
Tornato alle attività pastorali, nel 1987, venne nominato rettore della Chiesa dell’Addolorata di Ragusa, il 20 dicembre del 1993 diventò Parroco della Cattedrale di San Giovanni Battista.
Contribuì alla nascita e allo sviluppo del del quindicinale diocesano “Insieme”.
Nei suoi vent’anni di parrocato, si è prodigato non solo nella sua principale funzione di guida spirituale della comunità, ma anche nella promozione di importanti iniziative di fede, formazione, crescita e cultura, nonchè impegnato nella salvaguardia e della promozione dei beni culturali della Cattedrale e nella realizzazione di nuove strutture di elevata importanza. Si ricordano diversi interventi di manutenzione straordinaria della Chiesa, l’acquisizione di Palazzo Garofalo e la sua trasformazione in Museo della Cattedrale e polo culturale d’eccellenza, il restauro del Coro Ligneo dell’altare e del simulacro processionale di San Giovanni Battista, nonché la riqualificazione e recente apertura del centro “V. Bachelet” di Marina di Ragusa. Per queste e altre iniziative, ha saputo coinvolgere attivamente decine di giovani, impegnati sotto diverse forme di collaborazione con la Cattedrale e le sue strutture
Stimatissimo come uomo di Chiesa e grande amico della comunità, lascia un vuoto incolmabile nella Parrocchia e nella chiesa ragusana. La Festa in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi perde un fervente animatore che ha saputo dare un volto nuovo alla Festa, pur mantenendola in un contesto fondamentale di fede profonda, scevra da manifestazioni di folklore popolare.
Fra i primi ad esprimere il cordoglio, anche a nome della Città, il Sindaco Federico Piccitto che ha voluto esprimere i sensi del più vivo dolore, anche a nome dell’Amministrazione, per la grave perdita.
La Camera ardente sarà allestita sabato mattina 16 Agosto, nella Chiesa Cattedrale, a partire dalle ore 9 a cui seguiranno i funerali alle 11, celebrati dal Vescovo di Ragusa, Mons. Paolo Urso e concelebrati dai sacerdoti della diocesi.

Tags: Cattedrale di San Giovanni BattistaMons. Carmelo TidonaParroco della Cattedrale

Redazione

Next Post
Sospesa l’attività di Chirurgia all’Ospedale ‘’Busacca’’ di Scicli

Sospesa l’attività di Chirurgia all’Ospedale ‘’Busacca’’ di Scicli

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica