• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

VI edizione “Chiaramonte in…passerella”: oltre al glamour, un messaggio per ricordare le donne che lottano contro il cancro al seno.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
VI edizione “Chiaramonte in…passerella”: oltre al glamour, un messaggio per ricordare le donne che lottano contro il cancro al seno.
Share on FacebookShare on Twitter

Moda, arte, donna: sono queste le parole chiavi per descrivere la VI edizione di “Chiaramonte in…passerella”, evento che si è svolto ieri sera lungo le gradinate del palazzo municipale di Chiaramonte Gulfi, in corso Umberto. La direzione artistica, affidata a Daniela Vona, Elena Restuccia, Vittorio Terranova e Alessandro Nifosì, ha proposto uno spettacolo piuttosto variegato: oltre alla sfilata di abiti d’alta moda, sportivi, pret – à – porter e da cerimonia, la serata è stata caratterizzata anche dagli interventi di alcuni ospiti che hanno portato all’attenzione del grande pubblico tematiche difficili e delicate come la battaglia della donna contro il cancro alla mammella.

Ma proseguiamo con ordine. Ideatrice e promotrice dell’evento, Daniela Vona (Estetica Venere) che spiega: “Ogni anno proponiamo un tema diverso, quest’anno abbiamo deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione del tumore al seno”. Oltre al tema della serata, c’è anche un altro messaggio che la manifestazione ha voluto lanciare. Daniela Vona, infatti, dichiara: “Ogni anno io invito tutte le estetiste e le parrucchiere che sono perfettamente in regola perché combattiamo l’abusivismo nelle nostre professioni”.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Chiaramonte Gulfi. Davvero notevole la partecipazione del pubblico: la zona, infatti, era completamente gremita. Forse un po’ troppo eccessiva la durata complessiva dello spettacolo: iniziato alle 21.45 circa, è terminato alle 2.00.

Ha partecipato come Special Guest Stefania Bruno, artista della sabbia, che ha davvero incantato il pubblico con i suoi quadri istantanei ispirati alle fiabe e alla lotta contro il cancro.Anche il gruppo “Miss” del Maestro Vittorio Terranova si è esibito durante la serata, proponendo balli di Street jazz e coreografici. Sebastiano Scollo, accompagnato alla chitarra da Mario Scollo, ha recitato un monologo scritto a quattro mani con Elena Restuccia sulla difficile situazione vissuta dalle donne colpite dal cancro al seno, regalando forse il momento più toccante della serata.

Elena Restuccia (una delle organizzatrici), è salita sul palco per parlare della sua battaglia: “E’ quello che può succedere ad ognuna di voi. Ringrazio il mio chirurgo e Dio, perché a me è andata bene”. Viene invitato sul palco il dottor Giacomo Fisichella e la moglie Isabelle Farruggia, console onorario di Malta per le province di Ragusa e Siracusa. Chiaramonte ricade sotto la sua giurisdizione. Fisichella, spiega che la migliore cura contro il cancro è la prevenzione. Inoltre, Fisichella è anche il presidente dell’associazione ONLUS “SOS donna”, pensata proprio per supportare le donne durante tutte le fasi della malattia, compresa la convalescenza. Per l’occasione, Elena Restuccia e Liliana Noto hanno realizzato un abito emblema della ricerca, costruito con circa 1500 nastrini rosa.

In tutto, hanno partecipato una trentina di modelli (fra ragazzi e ragazze), tre estetiste (Daniela Vona, Tina Gatto e Mirella Giurdanella) e cinque parrucchiere (Grazia La Cognata, Paola Ferrante, Sebastiana Cascone, Nadia Ragusa e Federica Distefano). La serata si apre con le modelle che portano sul palco dei cartelloni, ognuno con la scritta “donna” in tutte le lingue del mondo. Sia gli organizzatori che i presentatori (Cristina Catania ed Enzo Scarso), portano un nastro rosa, simbolo della lotta della donna contro il tumore al seno.

La prima sfilata è per gli abiti sportivi, proposti da SportHouse. Molto particolari gli accessori di Salvatore Montanucci, noto pittore siciliano, che per la prima volta propone le sue opere d’arte su diversi supporti: ventagli, borse, corpetti, cinture, cappelli. L’artista dichiara che si è ispirato al mondo fiabesco per ricordarsi del “fanciullino che è dentro noi”. Si sono succedute sul palco le creazioni della sarta Gianna Barresi, della stilista Maria Gambina (Gela), con abiti dai colori sgargianti dedicati alla Sicilia, frutto di una contaminazione con l’arte pittorica. Sfilano anche le creazioni della sarta Liliana Noto e la collezione uomo dello stilista vittoriese Enzo Forforelli. Vengono proposti anche i capi “Emana”, abbigliamento bio – attivo disponibili da Daniela Vona e un abito di una giovanissima stilista, Erika Fatuzzo.

Sfilano anche le creazioni della sarta Maria Concetta Scifo e gli accessori fatti con materiale da riciclo della stilista brasiliana Graziela Gabriela B. da Silva, in arte “Zizì”. Restando sugli accessori, viene proposta anche la collezione “Ninfa”, gioielli realizzati a mano dall’orafo Marco Gurrieri. Due abiti ispirati a Sant’Agata vengono proposti dagli stilisti Gianluca Donzella e Maria Gambina. Vita Catania boutique, invece, presenta una parte della sua collezione primavera – estate 2015 in anteprima assoluta. Dulcis in fundo, non potevano certo mancare gli abiti da sposa, sia da uomo che da donna, realizzati da “Progetto sposa”, atelier di Vittoria.

Tags: glamourlotta al tumore al senomodaVI edizione Chiaramonte in...passerella
Previous Post

Il corpo bandistico “A. Scarlatti” suonerà a Roma all’udienza papale del 3 settembre

Next Post

Al via la VII edizione di “Omnia Arte Festival”

Irene Savasta

Related Posts

AMMìA, LA SICILIA ADDOSSO

by Redazione
14 Dicembre 2022
0

AMMìA è un brand tutto ragusano. Racconta l’arte, la cultura e le tradizioni siciliane attraverso accessori moda da indossare con...

Federmoda Ragusa: “Ripartire subito, danni incalcolabili anche nella nostra provincia”

I saldi non salvano il settore moda, vendite in picchiata anche in provincia di Ragusa

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

Secondo un’indagine di Federazione Moda Italia sui saldi invernali, a gennaio, in provincia di Ragusa, il dato delle vendite scende...

Shopping ibleo? Mi piace! Un anticipo di saldi il 14, 15 e 16 giugno

Settore abbigliamento in crisi: “Almeno il 10% in provincia di Ragusa rischia di abbassare le saracinesche”

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

“Sui punti vendita del settore fashion, almeno il 10% in provincia di Ragusa rischia di abbassare le serrande in via...

A Pachino il primo fashion concept tra arte, gusto e ultime tendenze di moda

Andamento delle vendite nel settore moda nei mesi di luglio e agosto in provincia di Ragusa. Il 62% delle aziente ha evidenziato un calo

by Redazione
22 Settembre 2020
0

Gli scenari di mercato così come gli atteggiamenti dei consumatori sono cambiati profondamente con il Covid-19. Per questo, Federmoda-Confcommercio ha...

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

by Redazione
19 Agosto 2020
0

Scommettere sulla moda: per ripartire dopo il lockdown. È stato inaugurato a Comiso l’atelier Petit, marchio esclusivo per l’abbigliamento fashion...

Coffarte: così il “made in Sicily” da Comiso conquista il mondo dell’alta moda

by Komunica Ragusa
24 Gennaio 2020
0

La coffa, l’antica sporta dei contadini siciliani diventa un prezioso pezzo di artigianato. A Comiso, l’intraprendenza di un giovane imprenditore,...

Next Post
Al via la VII edizione di “Omnia Arte Festival”

Al via la VII edizione di "Omnia Arte Festival"

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

3 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}