• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fermato scafista del Gambia reo confesso: avrebbe condotto in Italia il gommone con i 18 cadaveri. Ancora 10 o 20 dispersi.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Fermato scafista del Gambia reo confesso: avrebbe condotto in Italia il gommone con i 18 cadaveri. Ancora 10 o 20 dispersi.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fermato giovanissimo scafista del Gambia reo confesso ritenuto responsabile di aver condotto il gommone sul quale sono stati rinvenuti 18 cadaveri. Da 10 a 20 i dispersi, tra loro anche altri due scafisti. I medici legali dopo le ispezioni cadaveriche: “morte apparentemente per asfissia da sommersione in liquido composto da carburante e acqua marina; probabile pregresso malore da intossicazione da idrocarburi”.

A giorni verrà disposta dalla Procura della Repubblica di Ragusa l’autopsia. Lo scafista reo confesso: “Sono stato io a condurre il gommone, ho raggiunto un accordo con i libici; mi sono presentato da loro dicendo che avevo fatto il pescatore e che ero pronto ad assumermi questa responsabilità ma volevo dei soldi che loro mi hanno promesso, anche perché io non avevo come pagare il viaggio”. “Purtroppo il gommone si è forato a prua, io ho fatto di tutto per far stare calme le persone ma si sono fatte prendere dal panico, molti sono caduti in acqua, alcuni non sono più riemersi, anche altri due scafisti sono andati giù. Qualcuno ha svuotato le taniche di benzina per assicurarsi un appiglio se fosse caduto in acqua ma il carburante è caduto all’interno del gommone”.

Terminate le operazioni di riconoscimento dei cadaveri da parte dei superstiti, adesso verranno contattate le famiglie tramite le Ambasciate. Salgono a 102 gli scafisti arrestati nel 2014 a Pozzallo (RG). La Polizia di Stato sta trasferendo tutti gli ospiti del centro in quanto tra poche ore giungerà un mercantile con 480 persone.

Questa notte è stato eseguito il fermo di JAMMEH Gibril nato in Gambia nel 1995, in quanto responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Inoltre il fermato dovrà rispondere anche del reato previsto dall’art. 586 C.P. ovvero della morte come conseguenza di altro delitto, considerato che 18 sono i cadaveri giunti in Italia, morti perché trasportati su un gommone in pessime condizioni e dal lui condotto.

Le indagini condotte dagli investigatori durate 36 ore continuative, hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto il responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e della morte come conseguenza di altro delitto di 18 persone. Al termine dell’Attività di Polizia Giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa gli investigatori hanno catturato lo scafista che, dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica, è stato condotto presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea impegnata in prima linea sul fronte immigrazione, considerato che dopo il fermo iniziano tutte le fasi processuali particolarmente complesse.

Tags: arrestopolizia giudiziariaPozzalloscafista

Irene Savasta

Next Post
Intitolato a Mons. Tidona lo spazio verde di piazza San Giovanni

Intitolato a Mons. Tidona lo spazio verde di piazza San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

28 Novembre 2025
Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, sei anni di reclusione a un ex dirigente comunale

28 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Certificazioni informatiche ritenute false, assolti 23 imputati dell’area iblea

28 Novembre 2025
Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica