• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Zuppà”: a Chiaramonte tre serate dedicate ai giochi, all’arte e alle maschere

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
“Zuppà”: a Chiaramonte tre serate dedicate ai giochi, all’arte e alle maschere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Zuppà: è questo il nome di una serie di eventi che si svolgeranno il 4, 5 e 6 settembre lungo le vie del centro storico di Chiaramonte Gulfi. “Il nome riprende l’idea della zuppa, una miscela di eventi eterogenei fra di loro come giochi, arte, maschere e gusto”, spiega Francesco Scollo, vice presidente della Consulta Giovani presente stamani in conferenza stampa insieme al presidente Giancarlo Catania, agli assessori Christian Schembari e Alessandro Cascone e, in rappresentanza della scuola di danza “Centro Relevè”, Cristiana Pavone.

Zuppà è organizzato dalla Consulta Giovanile e dalle diverse associazioni chiaramontane che la compongono, patrocinato dal Comune di Chiaramonte Gulfi e in collaborazione con il Consorzio dei Produttori. Tre serate, dunque, che hanno lo scopo di animare e coinvolgere la città. Gli eventi si svolgeranno in piazza Duomo, piazza SS. Salvatore, via Santa Caterina e Corso Umberto.

Ogni giornata ha un programma diverso. Francesco Scollo, infatti, spiega: “Il 4 settembre è dedicato ai giochi in strada. Spesso, infatti, associamo l’idea del gioco ai bambini, in realtà non si dovrebbe mai smettere di farlo perché il gioco non è legato all’età. Ci saranno giochi antichi e moderni, giochi gonfiabili e giochi da tavolo giganti”. Il 5 settembre, invece, sarà la volta dell’arte: la serata, infatti, è dedicata all’arte in strada. Scollo precisa: “L’arte è vista a 360°”. Il 6 settembre, invece, sarà la volta del carnevale estivo. Scollo spiega: “Il carnevale è arte e divertimento. In tanti anni, è la prima volta che si riesce a proporre questo tipo di manifestazione. Vogliamo slegare l’idea dell’allegria e della pazzia del carnevale dal contesto invernale”. Tutte e tre le serate vedranno la presenza dello “Strada mangiando”, organizzato dal Consorzio dei Produttori.

A spiegare il programma nel dettaglio è il presidente della Consulta, Giancarlo Catania che, prima, dichiara: “La manifestazione è nata dall’idea di fare un carnevale estivo. Abbiamo coinvolto tutte le 25 associazioni che fanno parte della Consulta e siamo arrivati a questo risultato”. La serata del 4, dedicata ai giochi in strada, prevede di trasformare Chiaramonte in una “sala giochi a cielo aperto”. Ci saranno i cosiddetti “giochi antichi”, a cura del gruppo Elan Giochi di Piano dell’Acqua, i giochi moderni (giostre gonfiabili, piscina con sfere, ecc.), a cura dell’associazione Namastè e giochi da tavolo giganti a cura dell’associazione Sparkling Sauce, formata da giovani chiaramontani ed unica in Provincia a proporre questo genere di attività. Infine, l’associazione Cinquecentisti chiaramontani installerà anche il simulatore della gara Monti Iblei.

Il 5 settembre, giornata dedicata all’arte in strada. Il programma prevede tantissimi eventi: la mostra fotografica a cura di Scacco Matto, curata da Gianni Alescio, varie installazioni artistiche in giro per la città, murales proposti da alcuni artisti dell’Accademia delle belle arti di Catania, sculture di frutta, sabbia e body painting, in collaborazione con le accademie di Belle Arti di Catania e Ragusa. Si vedranno in giro anche dei “manichini viventi”, costituiti da modelle chiaramontane, i cui costumi artistici saranno curati da Daniela Vona e Elena Restuccia. Non mancherà la street dance a cura del Centro Danza Relevè diretto da Giuliana Voi,  la proiezione di cortometraggi, curata dal videomaker Giovanni Frasca, e un concerto dell’associazione bandistica “Vito Cutello”. Parallela alla proiezione dei cortometraggi, è previsto anche un reading multimediale denominato “Creature Nude”, che è stato già proposto a Ragusa.

Infine, giorno 6 settembre sarà dedicato al carnevale estivo: la sfilata allegorica in maschera sarà composta da tutti i ragazzi che hanno partecipato al carnevale 2014. Il Centro Danza Relevè cura le coreografie. Cristiana Pavone, spiega: “Sono coreografie molto semplici perché vogliamo coinvolgere quante più persone possibili, anche i bambini”. Oltre alla sfilata, è previsto in piazza Duomo il gran ballo in maschera animato dai Dj chiaramontani (Chiaramonte Musik Fest) e dal Dj Dino Brown di Radio M2O. Inoltre, interverranno anche John Sanchez e Carmen Gonzales che si esibiranno nell’arte della danza caraibica. Le tre serate saranno animate dai ragazzi di Radio Tele Locale.

Ulteriori dettagli sul programma e informazioni sono reperibili alla pagina facebook di “Zuppà”. Essendo una manifestazione nata in collaborazione fra il pubblico e il privato, non è ancora possibile stabilire la cifra esatta del costo complessivo della manifestazione.

Tags: carnevale estivoconsulta giovanifrancesco scollogiancarlo cataniazuppà

Irene Savasta

Next Post
Pozzallo,fermati 7 scafisti egiziani: sono stati traditi dai “selfie”

Pozzallo,fermati 7 scafisti egiziani: sono stati traditi dai "selfie"

Cronaca ed Attualità

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

23 Maggio 2025
Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica