• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

San Giovanni 2014: 27 agosto denso di eventi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
San Giovanni 2014: 27 agosto denso di eventi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’antivigilia dei Festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa, San Giovanni Battista, si può considerare quello di effettivo inizio delle manifestazioni religiose in onore del Santo, per l’uscita della prima Processione che ha accompagnato il Simulacro del Battista per le vie della Città, fino alla sosta tradizionale della notte, quest’anno avvenuta presso la Chiesa dell’Ecce Homo.
Ma è stata una giornata assai particolare per tante iniziative ed eventi che hanno caratterizzato, in maniera significativa questa edizione 2014 della festa.
Desideriamo occuparci senza un ordine prioritario di importanza dei vari momenti significativi che hanno connotato questa giornata, ma una attenzione particolare va riservata all’imponente spettacolo delle luminarie offerto nella piazza San Giovanni, che ha visto la ‘’luce’’ appunto nella serata.
Merito va dato alla professionalità della ditta DBenedetto ma, soprattutto, alla scelta elegante per i disegni e colori, e la coreografia in generale, di Salvatore Occhipinti, responsabile del Comitato dei Festeggiamenti per le luminarie, che, questa volta, ha superato sé stesso con un vero spettacolo di luci degno del miglior omaggio per il Nostro Santo Patrono.
Unico neo, se ci possiamo permettere, è quello per cui sarà difficile fare di meglio in futuro.
Indimenticabile e importante la firma della ‘’Carta di Intenti’’ per la costituzione della Rete dei Comitati del Val di Noto, di cui ci occupiamo in altra parte del giornale, testimonianza anche della valenza del lavoro svolto dai giovani del Comitato ragusano, con in testa Simone DiGrandi, egregiamente collaborato da Fabrizio Occhipinti, Andrea Criscione e Salvatore Occhipinti.
Pregnanti i momenti topici della prima processione che hanno visto nelle soste presso l’ANFASS e presso la residenza privata del compianto Mons. Tidona momenti particolari di commossa partecipazione.
A coronare la giornata, la prima serata del Festival SanGiovArt, creazione dei giovani del Comitato che, per il successo di pubblico e di critica, ha costituito un adeguato e degno complemento dei Festeggiamenti.
Non si può evitare di dare plauso alla scelta dell’Amministrazione Comunale, in particolare del Sindaco Federico Piccitto e dell’Assessore allo Sviluppo Economico Stefano Martorana, per la sistemazione delle bancarelle riunite nelle immediate adiacenze della piazza per una ideale vicinanza fra i momenti sacri e profani della Festa che costituisce ulteriore peculiarità delle iniziative 2014.

Tags: Festa del santo Patrono di RagusaFesteggiamenti 2014san giovanni battista

Redazione

Next Post
Forte scossa di terremoto: all’alba trema tutta la Sicilia orientale

Forte scossa di terremoto: all'alba trema tutta la Sicilia orientale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica