• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Gli Amici del Teatro lunedì sera a Chiaramonte con “U sapiti com’è”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Gli Amici del Teatro lunedì sera a Chiaramonte con “U sapiti com’è”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna ad esibirsi la compagnia locale degli “Amici del Teatro”, attivi da oltre 45 anni. Appuntamento, lunedì 1 settembre in Piazza Duomo. Sebastiano D’angelo, in una nota inviata alla stampa, spiega: “Sempre molto amati e richiesti dagli appassionati, gli Amici del Teatro ritornano ad esibirsi dinanzi ai loro concittadini, dando continuità ad una tradizione che si ripete da oltre 40 anni , salvo qualche sporadica eccezione. Per l’occasione ripropongono, in una versione aggiornata, un vecchio cavallo di battaglia , “U sapiti com’è?”, di Francesca Sabato Agnetta, un classico del teatro dialettale siciliano, evocativa di alcuni dei tratti più tipici del costume e del folklore siciliano della prima metà del novecento. Pregna di sentimenti, trascina chi la recita in espressioni naturali, senza fronzoli o forzature artistiche. In essa pare contrastare l’amarezza di un umorismo patetico con l’azione drammatica che vi si svolge; il protagonista, “Cola”, un diversamente abile, intreccia trame che sembrano sconnesse ma che alla fine sono un inno alla verità e all’amore, con momenti di coinvolgente umorismo e di profondo pathos che si alternano per tutto l’arco della commedia. La Compagnia Amici del Teatro l’ha portata al successo a metà degli anni 90’ , quando la rappresentò in decine di repliche in diversi teatri della Sicilia, nell’interland milanese e nella lontana Australia, nelle città di Sydney e Melbourne. Angelo Musco ne fece un pezzo forte del suo teatro, tanto da dire su di essa : “Basta un colpo di luce, una espressione diversa ed il cuore si apre in un canto dolcissimo d’amore…. “. La nuova edizione è arricchita di nuovi canti e coreografie, tipiche della tradizione musicale siciliana, che ne fanno in buona parte un autentico musical . La scenografia, alquanto complessa, ritrae due ambienti, che spaziano da un cortile esterno ad una modesta casa del primo novecento, riproducendo ovunque ambientazioni tipiche di una Sicilia remota”. Inoltre, D’angelo aggiunge: “Assenti a Chiaramonte nella prima parte della stagione estiva per le difficoltà di bilancio del Comune e per l’assenza di richieste da parte di privati organizzatori, gli Amici del Teatro hanno voluto ugualmente regalare gratuitamente uno spettacolo ai loro concittadini e agli appassionati dei centri vicini che seguono con interesse l’attività dello storico gruppo, con il patrocinio gratuito dell’Amministrazione Comunale”. Infine, D’Angelo dichiara: “Una bella occasione per rivivere intense emozioni teatrali, legate anche ad un linguaggio sobrio e scevro dalle tante volgarità spesso declamate per strappare un amaro sorriso da parte di tanti artisti che vanno per la maggiore, a volte prezzolati al di là dei loro effettivi meriti”. Di seguito, i personaggi e gli interpreti della commedia.

Personaggi e interpreti..
Cola – Mario Bentivegna
Za’ Gati – Ginetta Cusumano
Gaetano – Vito Cultrera
Mara- Maria Concetta Catania
Venera – CristinaCatania
Za’ Pidda – Silvana Catania
Za Nina – Rosa D’Asta
Lisidda – Marta Laterra
Avv. Dibulizza – Sebastiano D’Angelo
Vanni – Giovanni Alderisi
Avventori – Vito Cascone
Alessandro Cascone
Giovanni Calabrese
Mario Scollo
Scenografia – Giancarlo Catania
Regia Lucio Brullo

Tags: amici del teatroChiaramonteu sapiti com'è

Irene Savasta

Next Post
Molte luci, poche ombre

Molte luci, poche ombre

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica