• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cambiamento è anche rimuovere dipendenti o cooperative ritenute inamovibili

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Cambiamento è anche rimuovere dipendenti o cooperative ritenute inamovibili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una volta i cancelli del cimitero di Marina di Ragusa restano chiusi e il consigliere Angelo La Porta, con estrema e inopinata eleganza, chiede all’Amministrazione di ‘’registrare il problema e di assumere conseguenti determinazioni, alla luce dell’evidenza che le segnalazioni e le denunce delle scorse settimane non sono servite ad alcunché se ancora il problema continua a ripetersi”.
Alcuni cittadini hanno segnalato al consigliere il disservizio che ha ritardato l’apertura del camposanto per oltre un’ora, meravigliati per il rinnovarsi di una anomalia che si è ripetuta, ormai, troppe volte.
Come si ricorderà, infatti, in questa stessa stagione, i cancelli sono rimasti chiusi all’orario di apertura, nella mattinata del 21 luglio e del 10 agosto: al riguardo avevamo recriminato sul fatto che il nostro Comune stenta a diventare una casa di vetro, dal momento che non è stato possibile, nemmeno, conoscere le motivazioni del disservizio e i provvedimenti che, pare, siano stati adottati.
Al terzo caso di identico grave disservizio non ci sembrano adeguati i toni soffici del consigliere La Porta per un problema che, evidentemente, trova la scarsa volontà dell’Assessore responsabile nel voler arginare l’incapacità dei responsabili dell’ufficio competente per porre fine all’irresponsabile e strafottente comportamento degli incaricati del servizio che, pare, siano dipendenti di una cooperativa che ha in gestione i servizi cimiteriali.
Si impongono, ora, adeguati provvedimenti sanzionatori e, nel caso il responsabile diretto sia sempre lo stesso, la sua immediata rimozione per evidenti ripetute gravi inadempienze.
Si apprende di una nota diffusa, sulla questione, da parte dei consiglieri di opposizione Maurizio Tumino e Giueseppe Lo Destro che, anche a nome dei colleghi Giorgio Mirabella, GianLuca Morando, Mario Chiavola, Elisabetta Marino e Sonia Migliore, condividono la nota di protesta del collega La Porta e sollecitano interventi definitivi per eliminare le cause del grave disservizio che colpisce, fra l’altro, in special modo, gli anziani che si recano più spesso a rendere onore ai propri defunti e vorrebbero approfittare delle ore meno calde della giornata in questo periodo estivo.
Al riguardo, nell’esprimere plauso per la condivisione della denuncia del consigliere La Porta, già avvenuta, peraltro, nei due casi precedenti, verbalmente con parole di consenso per l’azione del collega, non ci si può esimere dal rilevare l’indifferenza su quanto accaduto degli esponenti del Movimento 5 Stelle, e dei consiglieri in particolare, che vantano sempre una politica di rinnovamento, di legalità, di trasparenza e di ottimale funzionamento della macchina amministrativa, ma restano silenti di fronte a casi così eclatanti e ripetuti per cui dovrebbero sollecitare, per primi, in quanto maggioranza, le adeguate misure.

I visitatori in attesa dell'apertura dei cancelli del cimitero

P1030364 - Copia

Tags: Angelo La PortaCimitero di Marina di RagusaServizi cimiteriali

Redazione

Next Post
Ragusa: l’attività consiliare ha esaurito le ferie

Ragusa: l’attività consiliare ha esaurito le ferie

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica