• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gastronomia e artigianato tradizionali a San Giacomo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Gastronomia e artigianato tradizionali a San Giacomo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quanto di meglio offre la generosa terra iblea sarà in mostra, domenica 7 settembre, dalle ore 19.30, alla quindicesima edizione della ‘’Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo’’ di San Giacomo Bellocozzo.
Non solo prodotti della terra e specialità culinarie tipiche della cucina di campagna ma anche oggettistica e artigianato tradizionale ina una esposizione che permetterà di ammirare le peculiarità di alcuni percorsi contadini che hanno contrassegnato il passato, recente e remoto, dell’intera frazione.
Come ogni anno, l’Associazione “Il Tellesimo”, che vede fra i suoi aderenti e animatori Mario Chiavola, attualmente portavoce del sodalizio, ha curato nei minimi particolari ogni aspetto dell’importante manifestazione che costituisce insostituibile veicolo di promozione dell’area iblea e del comparto rurale del territorio ragusano.
L’esposizione sarà allestita nello spazio antistante la chiesa Beata Maria Vergine di Lourdes dove, sempre da domenica, prenderanno il via i festeggiamenti in onore della Madonna che andranno avanti per l’intera settimana.
“L’occasione della Rassegna dei sapori – afferma il portavoce dell’associazione, Mario Chiavola – è risultata proficua, negli ultimi anni, perché, in coincidenza con l’evento, sono state avviate una serie di iniziative che hanno consentito di risolvere questioni spinose. Come ogni anno, sapendo che un numero importante di visitatori verrà a trascorrere questa giornata di fine estate assieme a noi, cercheremo di presentare la frazione di San Giacomo nella maniera più decorosa possibile a quanti animeranno la serata”.
La macchina organizzativa, per quanto riguarda la “Rassegna dei sapori” che, ormai, fa parte delle iniziative tradizionali della città di Ragusa con cui ci si avvicina al periodo dell’addio all’estate, si è già messa in moto. “Ancora una volta – dice sempre Chiavola – avremo dalla nostra l’opportunità di potere contare su prodotti genuini che saranno di certo apprezzati dai buongustai. Molto gettonate, ad esempio, le nostre “ficumore”, cioè i fichi d’india sbucciati sul posto e che emanano il profumo caratteristico delle nostre zone.
Senza dimenticare l’intrattenimento con il gruppo musicale che, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, risulterà molto coinvolgente e ci farà trascorrere qualche ora all’insegna della spensieratezza. Ancora una volta, la permanenza nell’entroterra ibleo si caratterizzerà per questo binomio legato al gusto e al divertimento. Un binomio che a San Giacomo, in questo periodo dell’anno, diventa davvero irresistibile”.

Una esposizione di formaggi locali alla Rassegna dei sapori

Tags: Associazione 'Il Tellesimo'Rassegna dei Sapori dell'entroterra ibleoSan Giacomo Bellocozzo

Redazione

Next Post
‘’Partecipiamo’’ incontra il Sindaco Piccitto

‘’Partecipiamo’’ incontra il Sindaco Piccitto

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica