• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comune di Ragusa: l’altalena dei livelli occupazionali

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Comune di Ragusa: l’altalena dei livelli occupazionali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non sono ancora concluse le trattative con i sindacati, in ordine al mantenimento dei livelli occupazionali, al Comune di Ragusa, per il bando per l’appalto dei servizi idrici. Come si ricorderà, il nuovo bando di gara, che fra l’altro non prevede la suddivisione in più lotti, come è stato precedentemente, comprende una sensibile riduzione del personale, le cui unità diminuirebbero in funzione di una diversa organizzazione del lavoro e di sistemi automatizzati che richiederebbero meno impiego di personale.
Tutto questo è stato spiegato in aula dall’assessore al ramo, Salvatore Corallo, ma le forze di opposizione, di centrosinistra e di centrodestra si trovano unite nella tutela dei livelli occupazionali che sarebbe anche prevista dalle normative. Il ruolo di opposizione all’amministrazione impone anche agli esponenti del centro destra una difesa senza riserve dei lavoratori, anche se in contrasto con le esigenze d’impresa che si cercano di anteporre a quelle dei lavoratori.
Viene fuori ora, da una determina dirigenziale, il nuovo bando di gara per i servizi cimiteriali, dove non sono previste tutele occupazionali e il ricorso al part time spaventa gli attuali lavoratori che vedono minacciata la loro posizione, se non in ordine al posto di lavoro, anche per le ore di assunzione.
Una rappresentanza dei dipendenti della cooperativa che, attualmente, gestisce i servizi cimiteriali è salita a Palazzo dell’Aquila dove si doveva tenere la seduta del Consiglio Comunale: i lavoratori sono stati intrattenuti e ascoltati dal viceSindaco Massimo Iannucci, che detiene anche la delega ai servizi in questione.
Per quanto riferito da un consigliere comunale che ha assistito al colloquio, pare che il vice Sindaco abbia dato assicurazioni circa un suo specifico interessamento alle istanze dei lavoratori, evidenziando come la determina non sancisca nulla di definitivo al riguardo.
Le opposizioni sono, comunque, sul piede di guerra e avevano già attenzionato questa vicenda che, ancora una volta, coinvolge lavoratori dipendenti di cooperative che espletano importanti servizi per il Comune.
Dopo le vicende che avevano interessato alcuni lavoratori del settore igiene pubblica, per cui c’era stata, addirittura, una tutela a favore di tredici lavoratori della ditta Busso considerata eccessiva da alcuni sindacati e da alcuni dipendenti della stessa ditta, la mancata attenzione per i lavoratori dell’idrico che vedono ridimensionate le unità lavorative, per arrivare a quest’ultimo bando dove non è prevista nessuna tutela per il lavoratori attualmente impegnati. Una difformità di posizioni dell’amministrazione che, in un caso, contempla una tutela completa a favore dei lavoratori attualmente impegnati, in altri casi non prevede nulla a difesa dei livelli occupazionali e del posto di lavoro.
Un atteggiamento che non solo indispettisce i lavoratori, ma crea sconcerto e smarrimento nell’opinione pubblica, incapace di comprendere le motivazioni di scelte che appaiono, talvolta strumentali, ispirate solo dalla voglia di cambiamento che non tiene conto di legittime attese della gente e per cui, in ogni caso, sarebbe opportuno fornire spiegazioni supportate da valide argomentazioni, anche per non provocare forme di protesta che potrebbero degenerare per eventuali casi disperati.

Tags: Servizi cimiterialiservizio di igiene ambientaleservizio idrico

Redazione

Next Post
Comiso: i Carabinieri denunciano un giovane per stalking

Comiso: i Carabinieri denunciano un giovane per stalking

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica